Mondo animale

Vacanze con il cane: mare o montagna? Nessun problema!

Ecco alcuni indirizzi preziosi per andare in vacanza con il cane: alberghi pet free, spiagge attrezzate e le passeggiate più belle in quota. Vacanze con il cane in Puglia e Sardegna E’ davvero bello pensare alle vacanze al mare con il cane correndo sulla riva, giocando a palla fra le onde e passeggiando insieme lungo i sentieri nella macchia mediterranea. Per riuscire a fare tutto ciò bisogna però scegliere gli stabilimenti dove i nostri animali sono trattati con riguardo. Santos Bau Beach a Torre Canne (Fasano, Brindisi) in Puglia, è il primo stabilimento balneare riservato ai cani nel Sud Italia, premiato dal ministero del Turismo come spiaggia animal friendly. Allo stesso modo, in Sardegna troviamo il Poecylia Hotel, sull’isola di San Pietro (Carloforte). Questa struttura è in grado di rendere confortevoli le vacanze per i quattro zampe, organizza dog walking

Zanzare: perché pungono alcune persone rispetto ad altre?

Sicuramente ti sarà capitato di notare che le zanzare spesso di “accaniscono” su alcune persone, mentre tendono ad ignorarne completamente altre. Ma perché le zanzare preferiscono pungere alcune persone rispetto ad altre? Il motivo esiste ed è strettamente chimico e scientifico. Cerchiamo di capire insieme di cosa si tratta. Microrganismi e composti chimici La superficie della pelle è coperta da milioni di microrganismi i quali non sono distribuiti in maniera uniforme sulla nostra pelle e che si differenziano per quantità e qualità a seconda del soggetto in questione. Questi infatti dipendono dal patrimonio genetico, dalla dieta che l’individuo segue, dallo stile di vita che si segue ed anche dai cambiamenti ormonali. Questi particolari microorganismi presenti sulla nostra pelle hanno la particolare capacità di convertire le secrezioni delle ghiandole sudoripare in diversi composti chimici volatili i quali possono attirare le zanzare

Quali sono i migliori cani per tenere in casa quando ci sono bambini piccoli?

Il rapporto tra cani e bambini può essere davvero simbiotico e importante per la crescita di entrambi: quali sono le razze migliori per i piccoli di casa? Al contrario di quello che si è portati a pensare dobbiamo tenere in considerazione che quando parliamo di cani per bambini la regola è “più è piccolo il bambino, più il cane deve essere grande“. Infatti, i bambini piccoli, senza farlo apposta, possono fare del male o dare molto fastidio ad un cane per esempio tirandogli il pelo o la coda. Se il cane è piccolo, è più facile che senta dolore o reagisca in maniera inaspettata; al contrario, un cane grande non sempre reagisce o si accorge dei dispetti dei bambini, dunque, tende a non reagire più di tanto o addirittura resta impassibile. Le dimensioni ideali di un cane per bambini piccoli sono

Animali cyborg: gli esperimenti più clamorosi

La tecnologia applicata sugli animali è una situazione che lascia senza dubbio spazio a discutibili risvolti etici: si sono condotti diversi esperimenti clamorosi dove si è cercato di sfruttare le abilità specifiche di una determinata specie, rendendo questi animali cyborg utili al servizio dell’umanità. Quali sono gli esperimenti scientifici più clamorosi? Il primo riguarda le locuste cyborg che saranno impiegate per la ricerca attiva di materiale esplosivo ed elementi dannosi. L’elemento viene controllato da elettrodi collegati al cervello, ed il tutto si coadiuva anche della presenza di un LED posizionato sul dorso che funge da sorta di sistema di notifica. Verrà impiegato nel contesto dei progetti della US NAVY svolti in collaborazione con i ricercatori dell’Università di St. Louis. Gli scarafaggi cyborg invece sono oggetto di numerose ricerche e per quanto impressionanti e nauseanti possano sembrare torneranno utilissimi in condizioni di grave emergenza per la ricerca dei superstiti. Sono, infatti, le uniche creature

Primavera: quali animali si stanno svegliando dal letargo?

Con l’arrivo della Primavera gli animali andati in letargo si risvegliano, riemergono e si preparano a vivere una nuova stagione. Il letargo è uno meccanismo fisiologico che viene adottato da tutti quegli animali che hanno bisogno di proteggersi dal freddo e dal gelo invernale, senza consumare più energie di quelle che riuscirebbero ad ottenere mettendo a rischio la propria vita nel tentativo di mangiare. In questo periodo, il metabolismo di questi animali rallenta: l’apparato digerente diventa inattivo, il nutrimento viene ricavato dalla riserve di grasso accumulato in estate e si addormentano in attesa del ritorno del sole. Il ghiro è uno degli animali più noti che godono di questo periodo di “riposo” ed è il primo ad andare in letargo. Dorme per 6 mesi alternati a brevi risvegli nei quali si dedica a qualche sporadico pasto. Anche l’orso è uno

Anche i cani soffrono il freddo: alcuni consigli per l’inverno

Anche se non sembra, anche i cani soffrono il freddo, sebbene riescano a sopportarlo un po’ meglio rispetto agli esseri umani. Vediamo alcuni consigli utili su come aiutarli a combattere l’inverno. Ovviamente più i cani sono grandi più sono in grado di mantenere il calore grazie alla maggiore massa corporea che li isola. Dunque saranno i cani di piccola taglia ed a pelo corto quelli che avranno più bisogno del nostro aiuto. Inoltre, un cane in buona salute, con un buon riparo, può tranquillamente vivere all’esterno fino alla temperatura di circa 4°C. Al di sotto di questa temperatura è consigliabile tenere all’interno dell’abitazione i nostri amici a quattro zampe. Naturalmente i cuccioli non dovrebbero mai essere lasciati all’esterno, perché come tutti i cuccioli, non sono in grado di regolare la propria temperatura corporea. Se lasciate i vostri animali all’aperto abbiate

Togliere le pulci al proprio animale utilizzando metodi naturali: ecco come fare

Avere degli animali domestici, soprattutto cani e gatti, molte volte può farvi andare incontro al problema legato alle pulci. Eliminarle ovviamente è possibile ma non tutti sanno che si può tranquillamente fare utilizzando dei metodi naturali, senza dover ricorrere a determinati prodotti che contengono medicinali. Le pulci sono un problema molto fastidioso per i vostri animali ed il prima campanello d’allarme è il fatto che il vostro cane/gatto si continuerà a grattare molto frequentemente. Uno dei rimedi naturali più utilizzati è quello di fare un bel bagno al vostro animale con un bel mix di erbe aromatiche, ovvero una sorta di “infuso” con timo, salvia, rosmarino ed alloro, un bel bagno che inoltre aiuterà a mantenere pulito e profumato il suo pelo. Un rimedio più “sgradevole” è l’utilizzo del famoso Olio di Neem, un olio dal profumo sgradevole ma molto

Gli animali ed il freddo: come proteggere i nostri amici a quattro zampe

Come proteggere gli animali dal freddo? Il periodo più freddo dell’anno è arrivato e con questo brusco abbassamento delle temperature non possiamo non porre attenzione agli animali che vivono con noi. Per proteggerli dal freddo a volte bastano semplici accorgimenti. Innanzitutto, per quanto riguarda i cani, è opportuno rispettare l’esigenza e l’abitudine di questi a trascorrere del tempo fuori casa, ma cerchiamo di concentrare le uscite nelle ore più calde, facendo in modo di coprire i cani a pelo corto soprattutto se di taglia piccola. Inoltre, sarà importante proteggere i loro cuscinetti palmari e plantari con appositi prodotti per i quali è consigliato chiedere al medico veterinario di fiducia. Infine, quando portate fuori il cane fate attenzione alle zone dove vengono utilizzati sale o altre sostanze per sciogliere ghiaccio e neve: sarà importante sciacquare le loro zampe una volta rientrati per

WWF: scoperto l’orango di Tapanuli, una nuova specie di scimmia

Un team internazionale di ricercatori ha appena scoperto una nuova specie di grande scimmia, l’Orango di Tapanuli, che vive unicamente nelle foreste di montagna situate a nord dell’isola di Sumatra, in Indonesia. Scoperta nuova specie di #orango: l’orango di Tapanuli vive unicamente nel nord dell’isola di Sumatra. Ne rimangono 800 esemplari. pic.twitter.com/hH7iQEX3eG — WWF_Svizzera (@WWF_Svizzera) 3 novembre 2017 Questa specie conta non più di 800 individui ed è la più minacciata di tutto il pianeta. Questa nuova specie è stata descritta facendo riferimento alle caratteristiche morfologiche e approfondite analisi genomiche. Il nuovo orango, l’Orango di Tapanuli o Pongo tapanuliensis, è endemico della regione di Tapanuli nel nord di Sumatra e vive esclusivamente in circa 1.100 chilometri quadrati di foresta di montagna nell’area di Batang Toru. Questa nuova specie è stata scientificamente scoperta nel 1997, durante alcune indagini sul campo e

I benefici della Pet Therapy: gli animali più indicati

Pet Therapy significa letteralmente “terapia dell’animale da affezione”. Si tratta di una una pratica di supporto che sfrutta gli effetti positivi dati dalla vicinanza di un animale. Oggi è partita la Pet Therapy coi bimbi dell’Oncoematologia Pediatrica di #Rimini… tanto divertimento e mille emozioni! pic.twitter.com/PnFHhxAfwU — IOR ONLUS (@IOR_ONLUS) 11 ottobre 2017 La Pet Therapy non si svolge soltanto in contesti terapeutici, ma anche educativi o ludici. In poche parole si tratta di interventi assistiti con gli animali che funzionano grazie alla relazione che si va ad instaurare tra l’animale domestico ed un utente, che sia questo bambino, anziano o persona malata: tra i due si crea un forte legame, una sintonia che stimola l’attivazione emozionale favorendo l’apertura a nuove esperienze, nuovi modi di comunicare, nuovi interessi. L’animale stimola sorrisi ed aiuta a socializzare aumentando l’autostima. Inoltre, la compagnia di un animale