Vacanze con il cane: mare o montagna? Nessun problema!

Ecco alcuni indirizzi preziosi per andare in vacanza con il cane: alberghi pet free, spiagge attrezzate e le passeggiate più belle in quota.

Vacanze con il cane in Puglia e Sardegna

E’ davvero bello pensare alle vacanze al mare con il cane correndo sulla riva, giocando a palla fra le onde e passeggiando insieme lungo i sentieri nella macchia mediterranea. Per riuscire a fare tutto ciò bisogna però scegliere gli stabilimenti dove i nostri animali sono trattati con riguardo.
Santos Bau Beach a Torre Canne (Fasano, Brindisi) in Puglia, è il primo stabilimento balneare riservato ai cani nel Sud Italia, premiato dal ministero del Turismo come spiaggia animal friendly.
Allo stesso modo, in Sardegna troviamo il Poecylia Hotel, sull’isola di San Pietro (Carloforte). Questa struttura è in grado di rendere confortevoli le vacanze per i quattro zampe, organizza dog walking e menu canini gourmet.
Nella parte Sudest dell’isola, sulla Costa Rei, c’è la Tiliguerta Dog Beach con docce dedicate, e persino giocattoli galleggianti per il bagno.

Vacanze con il cane nelle Marche e nel Lazio

La Bauwatch di Ancona è un vero è proprio stabilimento con cucce balneari, aree riservate con ombrelloni e lettini per cani, campo giochi e percorso agility per sgranchirsi le zampe. Inoltre, per i giorni più caldi, c’è anche la doccia con nebulizzatore.
Anche a Fiumicino troviamo una Bau Beach dove la parola d’ordine è: viaggiare con il cane il libertà. Qui il cane potrà correre liberamente senza guinzaglio, giocare in acqua e sulla spiaggia, nuotare, fare amicizia con altri quattro zampe. Si tratta di una spiaggia adatta a cani di tutte le taglie la quale gode di ciotole, fontanelle, giochi e docce su misura.

Viaggiare con il cane in Toscana

Quella di San Vincenzo, in provincia di Livorno, è considerata una delle mete perfette per le vacanze con il cane al mare. Qui, infatti, si trova una delle migliori spiagge dog friendly della Toscana, la Dog Beach di San Vincenzo la quale vanta 200 metri di sabbia e mare pulito, non ci sono limiti di orario per fare il bagno e una volta alla settimana c’è anche il veterinario (dog-beach.it).
Inoltre, se non avete intenzione di passare tutto il tempo in spiaggia, sappiate che la Maremma è vicina ed i suoi quattro parchi naturali (collina e costieri) ed i due archeologici della Val di Cornia sono tutti pet friendly, come anche alcuni musei.

Vacanze con il cane in Alto Adige e Trentino

Se, invece, preferite fare le vacanze con il cane in montagna non potete perdervi le Tre Cime dell’Alto Adige. Qui troverete prati, pinete, giganti della montagna, e uno dei laghi più belli: quello di Dobbiaco a 1.259 metri, in Alta Pusteria. Si tratta di una delle mete predilette di ama viaggiare con il cane dal momento che qui i vostri amici pelosi possono correre lungo le sponde, tuffarsi, esplorare, nella zona Sud, una delle poche zone umide alpine, satura di profumi.
Infine, il Trentino. Anche questa è una meta molto gettonata per trascorrere le vacanze con il cane in montagna. Si chiama “Vacanza a quattro zampe” il programma (e gli alberghi) ad hoc dell’estate trentina nell’Alpe Cimbra, uno dei più vasti alpeggi d’Europa. Si tratta di una montagna adatta alle famiglie, dove i baby trekking, i percorsi facili per i bambini, coincidono con le passeggiate consigliate per i cani su terreni mai sconnessi.

Altre news