Hacksaw Gaming, dopo aver impresso una notevole accelerazione alla propria presenza in Italia con una successione di accordi ben riusciti, ha dato nuovo slancio alla sua strategia di crescita. La società, infatti, ha recentemente formalizzato una partnership con BetFlag, noto operatore nel panorama delle scommesse sportive e del gioco online italiano.
Lottomatica rafforza la sua presenza nel mercato italiano dei casinò online con l’acquisizione di BetFlag
Il Gruppo Lottomatica, attraverso la sua controllata GBO Italy S.p.A., ha recentemente finalizzato l’acquisizione dell’intero capitale sociale di BetFlag S.p.A., un’operazione strategica volta a consolidare la posizione dell’azienda nel mercato italiano del gaming.
Lottomatica, che già detiene oltre il 20% dei ricavi del settore a livello nazionale, punta con questa mossa ad arricchire ulteriormente il proprio portafoglio di marchi, ampliando la propria offerta nel segmento dei casino virtuali.
Nonostante l’integrazione nel Gruppo Lottomatica, BetFlag manterrà la propria autonomia e identità di marchio, continuando a operare come entità separata. Tale scelta strategica consentirà a BetFlag di beneficiare delle sinergie e delle risorse messe a disposizione da Lottomatica, pur preservando quelle caratteristiche distintive che ne hanno decretato il successo nel corso degli anni.
In particolare, l’aggiunta di temi e progetti di nicchia sviluppati dal provider Hacksaw Gaming contribuirà ad arricchire l’esperienza di gioco offerta da BetFlag, in linea con i verticali di prodotto dell’azienda.
Questa partnership consentirà a BetFlag di proporre ai propri utenti un’offerta sempre più variegata e coinvolgente, capace di soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più esigente e alla ricerca di nuove emozioni.
Per gli operatori del comparto, la capacità di offrire un’esperienza di gioco sempre più ricca e diversificata rappresenta un fattore di successo, in grado di determinare la propria posizione nel mercato e la fedeltà dei propri utenti.
In questo contesto, l’integrazione di BetFlag nel Gruppo Lottomatica costituisce un’opportunità unica per entrambe le aziende, che potranno beneficiare di sinergie operative e commerciali, mettendo a fattor comune le proprie competenze e le proprie risorse.
Hacksaw Gaming e BetFlag: una partnership strategica per offrire contenuti innovativi nel mercato italiano
Marcus Cordes, CEO di Hacksaw Gaming, ha espresso grande entusiasmo per la collaborazione con BetFlag, sottolineando come questa partnership si fondi su una visione comune e su obiettivi condivisi. Secondo Cordes, l’unione delle forze tra le due aziende porterà a una crescita significativa per Hacksaw Gaming, consentendo al provider maltese di consolidare la propria presenza nel mercato italiano e di raggiungere un pubblico sempre più vasto. Al contempo, i giocatori di BetFlag potranno beneficiare di un’offerta di contenuti ancora più ricca e diversificata, grazie all’integrazione dei giochi firmati Hacksaw Gaming nel catalogo del casinò online.
Laviero Saganeiti, Casino Project Manager di BetFlag, ha rimarcato l’unicità e l’originalità dei prodotti sviluppati da Hacksaw Gaming, evidenziando come questi giochi rappresentino una ventata di freschezza nel panorama italiano dei casinò online. Secondo Saganeiti, i contenuti proposti da Hacksaw Gaming si distinguono per il loro carattere innovativo e per la capacità di offrire esperienze di gioco coinvolgenti e appassionanti, in grado di catturare l’attenzione dei giocatori più esigenti. Inoltre, il Casino Project Manager di BetFlag ha voluto sottolineare la professionalità e la disponibilità del team di Hacksaw Gaming, sempre pronto a recepire feedback e suggerimenti per lo sviluppo di nuovi prodotti in linea con le esigenze del mercato.
La partnership tra Hacksaw Gaming e BetFlag si configura quindi come un’alleanza strategica, basata su una visione condivisa e sulla volontà di offrire ai giocatori italiani un’esperienza di gioco di alta qualità, caratterizzata da contenuti innovativi e coinvolgenti.
Grazie alla combinazione delle competenze e delle risorse delle due aziende, questa collaborazione permette di migliorare le performance di business di entrambe.
È evidente, dunque, che la partnership tra operatori e provider possa generare valore per tutte le parti coinvolte, dai giocatori alle aziende stesse.