Tecnologie green

Quali sono i vantaggi della tecnologia ibrida?

Quello delle macchine ibride è un argomento mai come oggi in voga, nell’ambiente automobilistico. Da una parte il numero di nuove immatricolazioni in costante crescita, dall’altro una curiosità generalizzata verso la categoria alimentano un dibattito che riempie quotidianamente le pagine di forum, social network e stampa specializzata. Della tecnologia ibrida si parla tanto, e tutti i giorni. Capita non di rado tuttavia di fare confusione con una terminologia per molti ancora tutta da scoprire: ibrido, mild hybrid, ibrido plug-in sono solo alcune delle parole che a partire da tempi piuttosto recenti hanno arricchito il lessico degli automobilisti di tutto il mondo. Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza a riguardo, illustrando contestualmente i vantaggi della tecnologia ibrida nella guida di tutti i giorni. Come sfruttare al meglio le auto Ibride e ibride plug-in L’auto ibrida si chiama così perché trae

Il rapporto fra tecnologia e ambiente: le previsioni per il futuro

Si sente parlare spesso di tecnologia green, una nozione fondamentale se si vuole operare nella consapevolezza di costruire un futuro sostenibile e attento alle necessità del nostro pianeta. Il tutto si basa su un uso attento delle risorse, per ridurre l’impatto ambientale in senso negativo. Non è un impegno che riguarda soltanto le aziende, ma riguarda tutti noi che viviamo sulla Terra. In particolare l’argomento è quello del green tech, con un’attenzione puntata su come mantenere intatto l’ecosistema. I settori che vengono coinvolti sono tanti e abbracciano ogni campo di riferimento. Ma spieghiamo più di preciso che cosa si intende per tecnologie green e quali dovrebbero essere le regole da seguire. Le previsioni per il futuro sulle tecnologie green La tecnologia ha raggiunto sviluppi molto importanti negli ultimi tempi. Questo in tutti i campi, come per esempio nei migliori siti

Migliori app da spiaggia: come divertirsi sotto l’ombrellone

Quali sono le migliori app da spiaggia per passare il tempo e divertirsi in compagnia al mare sotto l’ombrellone? Vediamole insieme. Ormai non riusciamo più a fare niente senza lo smartphone che è diventato come un fedele amico che non ci abbandona mai, neppure durante le vacanze. Infatti, capita piuttosto spesso che proprio in vacanza, sdraiati sotto l’ombrellone, sia proprio attraverso lo smartphone che riusciamo a rilassarci ed a goderci a pieno il momento di relax. Ma quali sono le migliori app da spiaggia con le quali passare il tempo, magari mentre i nostri compagni di vacanza stanno dormendo sotto l’ombrellone? Qui di seguito ve ne mostriamo cinque che potrebbero fare al vostro caso. Le migliori app da spiaggia per le vacanze al mare Ecco qui di seguito alcuni esempi di quelle che sono secondo noi le migliori app da

Stufa ecologica, quale comprare per la propria casa

Qui di seguito vi proponiamo cinque tipologie di stufa ecologica le quali sono in grado di riscaldare le nostre abitazioni senza andare ad avere un impatto troppo negativo sull’ambiente. Questo perché è sempre importante tenere presente che viviamo in un periodo in cui l’inquinamento ha raggiunto tassi elevatissimi, ed è quindi necessario ricercare, soprattutto proprio per quanto riguarda il riscaldamento, delle alternative alle nocività prodotte nel corso dei secoli. Le tipologie di stufa ecologica che vi proponiamo qui di seguito sono delle dimostrazioni che al giorno d’oggi è possibile, ed anche semplice, scaldarsi senza inquinare. Stufa ecologica a legna La stufa a legna è la più classica stufa ecologica dal momento che viene impiegata da decisamente molto tempo. Una stufa a legna, infatti, permetteva, e permette tutt’ora, di riscaldare ambienti e, contemporaneamente, di cucinare. È infatti dotata di un piano,

Green screen app, di che cosa si tratta e come funziona

Le green screen app sono applicazioni che permettono di sostituire lo sfondo in un video con un qualsiasi sfondo. Le green screen app creano una sorta di telo verde che fa da sfondo nel momento in cui si gira e che permette poi di essere facilmente sostituito con lo sfondo desiderato, grazie all’utilizzo dell’apposita funzione dei programmi di editing video o foto. In commercio si possono trovare tantissimi teli verdi da poter utilizzare ma vi sono anche delle apposite app di green screen. Le migliori app di green screen KineMaster KineMaster è un editor video di livello professionale che gestisce perfettamente la creazione dello sfondo dello schermo verde per i dispositivi Android. Il programma offre una vasta gamma di strumenti di editing di base e avanzati che includono finiture, controllo della velocità, animazioni, transizioni, effetti di giunzione e video, tra

Trading al giorno d’oggi: cosa sono gli ESG, investimenti sostenibili

Come investire i propri soldi nel mondo finanziario è, da sempre, una tematica particolarmente importante per gli italiani, educati, in tal senso, dalla secolare tradizione dei titoli di stato. Quest’ultimi, però, hanno perso l’appeal di un tempo, complice i tassi negativi imposti dalla Banca Centrale Europea e destinati a durare ancora a lungo. I risparmiatori, di conseguenza, hanno diversificato le proprie scelte, tenendo in considerazione diversi aspetti. D’altro canto, se un tempo i risparmiatori ricercavano, essenzialmente, due sole caratteristiche nell’investimento dei propri titoli, ossia rendimento e sicurezza, oggi lo scenario è completamente mutato: gli investimenti “free-risk” non offrono alcun tipo di remunerazione. Attualmente, gli investitori non possono far altro che accettare un po’ di rischio, seppur minimo, per vedere remunerato i propri risparmi. ESG: cosa sono e perché sono così ricercati nel mondo finanziario Ed è molto importante, di conseguenza,

Macchina elettrica: quali sono i vantaggi e gli svantaggi

Quasi tutte le principali case automobilistiche hanno lanciato il loro particolare modello di macchina elettrica, ma quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questi veicoli? Scopriamolo insieme. Cos’è una macchina elettrica? Una macchina elettrica è un veicolo che utilizza l’elettricità per movimentarsi, e non la benzina o altri combustibili fossili. Le auto elettriche hanno un’autonomia che può variare di molto a seconda del modello e della casa automobilistica. Le case costruttrici dichiarano, per i modelli equipaggiati con batterie al litio, delle autonomie nell’ordine di 200–400 Km. Alcuni tra i modelli più recenti, arrivano fino a 600 Km. Come funzionano auto elettriche Dal punto di vista delle prestazioni il motore elettrico non ha nulla da invidiare a quello convenzionale, anzi, grazie alla elevata coppia motrice prodotta, in molti casi può superarlo in accelerazione. Inoltre la propulsione elettrica ha un’efficienza energetica

Monopattino elettrico: perché acquistarlo fa bene all’ambiente

Nel corso degli ultimi anni, sono state fatte numerose invenzioni che oltre a risultare all’avanguardia, rientrano al 100% nel concetto di ecosostenibilità. Tra i più significativi abbiamo certamente il monopattino elettrico, ossia una moderna evoluzione del monopattino classico. In Italia, questo mezzo di trasporto sta pian piano prendendo piede e si prevede che prossimamente ci sia un vero e proprio boom. Ma quali sono i motivi che stanno spingendo la gente ad acquistarlo? Scopriamoli insieme! Facile da utilizzare Il monopattino elettrico è davvero semplice da guidare. Basta prenderci la mano (imparando ad esempio a mantenere l’equilibrio) ed il gioco è fatto. Inoltre, è adatto a tutti, in quanto consente di sostenere un peso massimo di 120kg. Nel caso in cui doveste sentirvi insicuri, è possibile acquistare anche il modello con il sellino che contiene anche le ruote ramponi, in grado

Mobilità Elettrica: la mobilità con la E maiuscola

La mobilità elettrica è ormai considerata la mobilità del futuro; questo non solo perché ne ha bisogno il pianeta Terra ma anche perché si sta rivelando una necessità per chi vive in grandi città o metropoli, come Roma o Milano. Elettrico in città Nelle metropoli e in grandi città l’elettrico dà il meglio di sé. Perché è nella confusionaria, trafficata, rumorosa e insalubre città che i veicoli elettrici si dimostrano per quello che sono veramente: una tecnologia ecologica per il trasporto, con l’obiettivo di azzerare emissioni nocive e favorire città più pulite. La finalità dei veicoli elettrici non è cosa poco! Si consideri che circa il 67% della popolazione in Italia vive in città, pertanto contribuire al miglioramento della qualità della vita e della salute di una fetta così importante della nazione significa apportare un vero “plus” all’intera popolazione. La

Demolire vuol dire smaltire

Costruire è una delle cose che dà maggiore soddisfazione, vedere il risultato del proprio lavoro sia intellettuale che manuale; si può affermare che l’uomo è “nato” per costruire, difatti la tecnologia che oggi è a disposizione di ingegneri, architetti e costruttori è senza precedenti, con risultati inimmaginabili solo qualche decennio fa.  Tuttavia la situazione risulta essere ben diversa quando si parla di demolizione. Probabilmente demolire o distruggere un edificio obsoleto, brutto o pericoloso dà soddisfazione, sicurezza e tranquillità; contribuendo anche a rendere più armonico l’ambiente che circonda il sito, ma sicuramente fa sorgere una domanda importante: come smaltire tutti questi rifiuti edili?   Cosa non fare e cosa sapere  Pensare che i calcinacci o gli scarti edili non siano rifiuti è il primo passo da non fare. Purtroppo non è cosa rara vedere macerie o scarti edili abbandonati abusivamente in aree