Salute

Microbiota: l’alleato invisibile della nostra salute

Il microbiota è un mondo affascinante, molto vario e tutto da scoprire: ogni giorno non ce ne accorgiamo, ma mentre svolgiamo la maggior parte delle nostre attività questo complesso sistema che vive in simbiosi con il nostro corpo svolge un ruolo cruciale per la tutela della nostra salute. Questa comunità di miliardi di batteri, funghi e virus che popolano il nostro intestino e altre parti del corpo sono infatti responsabili della digestione dei nutrienti, del controllo della flora batterica e dello sviluppo del sistema immunitario. Il microbiota è un mondo affascinante, molto vario e tutto da scoprire: ogni giorno non ce ne accorgiamo, ma mentre svolgiamo la maggior parte delle nostre attività questo complesso sistema che vive in simbiosi con il nostro corpo svolge un ruolo cruciale per la tutela della nostra salute. Questa comunità di miliardi di batteri, funghi

Guida introduttiva agli attrezzi per Pilates: quali sono e come si usano

Cos’è il Pilates? Il Pilates è un metodo di esercizio fisico che si concentra sulla forza del nucleo, sulla flessibilità, sull’allineamento del corpo, sulla respirazione controllata e sul movimento fluido. Questo metodo, ideato da Joseph Pilates nel 20° secolo, è diventato popolare in tutto il mondo grazie alla sua efficacia nel migliorare la postura, la forza muscolare e la flessibilità. Gli attrezzi per il Pilates Sebbene esistano molte varianti del Pilates, due tipi principali di attrezzi vengono utilizzati nel Pilates: gli attrezzi di grande dimensione, utilizzati nei centri di Pilates, e gli attrezzi più piccoli e portatili, ideali per l’uso domestico. Attrezzi di grande dimensione Il Reformer: È forse l’attrezzo più conosciuto e utilizzato nel Pilates. Questo dispositivo consiste in una piattaforma mobile chiamata carrello, attaccato a una struttura stabile da una serie di molle di tensione variabile. I praticanti

Chi è e cosa fa davvero il farmacista

Alcuni lo considerano un medico, altri alla stregua di un commesso in un negozio come un altro, ma chi è e cosa fa davvero il farmacista. Il farmacista è, assieme al medico di famiglia, uno dei più comuni punti di riferimento per tante persone, che al momento del bisogno, quindi quando hanno un qualche problema di salute, vi si rivolgono. Il farmacista è il professionista esperto in farmaci e più in generale in prodotti per la salute, come ad esempio integratori alimentari, dispositivi medici, ma anche alimenti e prodotti cosmetici. Il lavoro svolto dal farmacista ha come primario scopo quello di tutelare la salute delle persone, in primis attraverso una corretta informazione e un’opportuna sensibilizzazione all’uso appropriato dei medicinali. Durante la pandemia il ruolo dei farmacisti è diventato ancor più importate, erano un vero e proprio presidio sul territorio, non solo un punto di distribuzione di farmaci o di

La perdita dell’udito: cause, sintomi e trattamenti

Il nostro udito è uno dei sensi che più merita di essere salvaguardato. Il sistema uditivo svolge un ruolo importante nella comunicazione, oltre a essere centrale per la regolazione dell’equilibrio e il corretto sviluppo delle capacità cognitive. La perdita dell’udito può avere un impatto significativo sulla qualità della vita di un individuo, interferendo con i rapporti sociali e le attività quotidiane. In questo articolo, indagheremo le cause, i sintomi e i trattamenti del calo della capacità di sentire bene, nonché alcune opzioni di prevenzione. Cause della perdita dell’udito La maggior parte delle cause sono legate all’invecchiamento dell’orecchio, all’esposizione prolungata a rumori forti e alla genetica. Altri fattori possono essere infezioni, traumi cranici, malattie come l’otite media e l’acufene, e l’uso di alcuni farmaci. Insomma, i meccanismi alla base della perdita dell’udito sono così numerosi e variegati, che non dovresti sottovalutare

Massaggi e crema giorno: una pelle in salute grazie a soluzioni assolutamente naturali

Utilizzare quotidianamente una crema giorno garantisce alla pelle del viso, sin dal mattino, una sferzata di benessere ed energia, soprattutto sfruttando le potenzialità di prodotti realizzati con ingredienti di origine naturale. Il rituale di bellezza, come consigliano gli esperti, si può completare sfruttando la tecnica del massaggio viso quotidiano, che si compone di 4 semplici mosse, efficaci e capaci di farci entrare in sintonia con il nostro corpo. Il viso è il nostro biglietto da visita, quindi trattare l’ovale assicurando la giusta idratazione, elasticità e nutrimento è essenziale, e possiamo scegliere di farlo grazie a un’adeguata crema viso, da selezionare in base al tipo di pelle e alle esigenze individuali. Ogni epidermide è diversa, e viene inevitabilmente influenzata da fattori interni ed esterni, e dalla predisposizione genetica. Per questo motivo è essenziale adottare la crema giorno ideale, da applicare la

Otite, una patologia che coinvolge piccoli e adulti, quali sono i motivi scatenanti

A causare l’otite, la più comune infiammazione che colpisce la parte esterna o media dell’orecchio, può essere un’infezione di origine batterica, virale o fungina. Il motivo scatenante di un’otite esterna può essere legato al contatto con acque inquinate da batteri, o più semplicemente essere la conseguenza di una minuscola ferita, apertasi sulle pareti del canale uditivo. Laddove invece il riferimento va all’otite media a provocarla è il contatto con virus o batteri, o l’estendersi di un’infezione localizzata originariamente nelle vie respiratorie superiori. Per scoprire più dettagli sulla patologia, valutare cause, sintomi e cure può essere utile approfittare dell’approfondimento offerto al link https://www.audiovita.it/it/malattie-orecchio/otite/ L’otite media tipica dell’infanzia L’otite media è una malattia che coinvolge prevalentemente i bambini più piccoli, la cui età è compresa in una fascia che va dai 6 ai 15 mesi di vita. A soffrirne almeno una volta

Perché il Sole non è un pianeta: guida alla stella del sistema solare

Fin dai tempi della scuola sappiamo che il Sole è una stella. Ma spesso ci sfugge il perché di questa cosa. Perché il Sole non è un pianeta? Cerchiamo di scoprirlo insieme. Sole: stella o pianeta? Quando si parla del Sole, ci torna sempre in mente la nostra maestra delle elementari che ci spiegava che il Sole è l’unica Stella ben visibile ai nostri occhi. Per noi è una grande sfera gialla che dista da noi circa 149,6 milioni di km. Sappiamo, dai tempi della scuola, che il Sole ha un diametro circa 110 volte più grande di quello della Terra ed un volume che supera un milione di volte quello del nostro Pianeta. Ma, per quale motivo, il Sole è una stella e non può essere considerato un pianeta? La spiegazione è piuttosto semplice. In astronomia, un pianeta è un

Cosa favorisce il benessere fisico e mentale nelle persone

Il benessere fisico e mentale sono strettamente legati. Ecco alcuni consigli per ritrovare il proprio equilibrio nei periodi più difficili. Mentre l’antica medicina greca, insieme all’ayurveda e alla medicina tradizionale cinese, hanno da sempre sottolineato un’importante e profonda connessione che lega il corpo e la mente, dunque la psiche e la salute, la medicina convenzionale occidentale ha iniziato ad indagare su questi aspetti soltanto recentemente, a partire dagli anni Trenta soprattutto per merito dei lavori di Hans Selye sullo stress. Ad oggi questi studi sono diventati importantissimi e la cosiddetta psiconeuroendocrinoimmunologia ha fatto proprie le conoscenze acquisite fin dai primi decenni del XX secolo grazie alle nuove conoscenze di endocrinologia, immunologia e a proposito delle neuroscienze. Unendo insieme queste tre branche in un unico modello coerente si è arrivati ad una visione più organica e unitaria della salute. In un

Sigaretta elettronica, salute, ambiente: perché scegliere una e-cig?

Negli ultimi anni, la sigaretta elettronica ha ottenuto un enorme successo, diffondendosi rapidamente fra utenti di ogni età grazie a un numero sempre crescente di punti vendita fisici e di store online. Oggi, è facile vederla fra uomini e fra donne, fra consumatori giovani e meno giovani, utilizzata come oggetto di stile e come supporto fondamentale per la salute: vediamo perché. Il successo della sigaretta elettronica Questa tecnologia ha preso piede circa dieci anni fa, interessando in un primo momento chi desiderava passare a un dispositivo capace in tutto e per tutto di simulare il fumo tradizionale, limitando – però – i danni connessi a questo tipo di prodotto. Una e-cig, infatti, permette di inalare vapore (anche aromatizzato), eliminando la combustione e i residui dannosi tipicamente legati a questo processo. Ecco perché al suo lancio sul mercato, la sigaretta elettronica

Accessori per fitness, quali attrezzi acquistare per una palestra in casa

Basteranno alcuni semplici accessori per fitness per poter realizzare la propria home gym in un angolo della vostra casa e disdicendo per sempre l’abbonamento in palestra. Accessori per fitness Manubri: i re degli accessori per fitness E’ stato dimostrato ampiamente che per diventare più muscolosi o semplicemente per tonificare i muscoli non occorre affatto sollevare macigni. Sollevando pesetti leggeri l’aumento della massa e della forza muscolare è identico. Dunque, i manubri sono degli ottimi accessori per l’home fitness grazie ai quali otterrete ottimi risultati risparmiando fatica. Ruota per addominali Se non avete il timore di spaccarvi la schiena (in quel caso è fortemente sconsigliato), la ruota per gli addominali è in grado di far lavorare contemporaneamente non solo gli addominali ma anche i dorsali e i muscoli delle braccia. Usatela da inginocchiati per ottenere il massimo del risultato. Tapis roulant di