Mondo Bio

Sephora Good For: la linea ecologica del brand sbarca online

Sephora è senza dubbio una delle piattaforme di e-commerce più utilizzate del settore cosmetica, make-up e skincare. Da sempre attenta ad anticipare le nuove mode e le tendenze del momento, l’azienda ha raccolto moltissimi successi diventando un punto di riferimento per i consumatori, anche quelli che amano acquistare online i prodotti di salute e bellezza. Negli ultimi anni inoltre l’attenzione da parte del cliente finale alle tematiche ambientali ha portato moltissime imprese italiane ed internazionali ad investire in nuovi metodi produttivi e in proposte ecologiche e Sephora non è un’eccezione. La necessità di salvaguardare il pianeta ha reso impellente per le aziende approfondire i temi ambientali e applicarle alla propria produzione. Da questi cambiamenti nasce un nuovo ventaglio di prodotti, studiati nel dettaglio per ridurre l’impatto sull’ambiente e soddisfare anche i consumatori più green e attenti. Formule ecologiche, packaging sostenibili

Primer occhi bio, quale scegliere per un trucco perfetto

Fino a non molto tempo fa trovare primer occhi bio ed efficace era una missione praticamente impossibile. Fortunatamente negli ultimi anni le cose sono cambiate in positivo. Primer occhi bio: a cosa servono? I primer occhi bio sono prodotti da trucco perfezionato che si applicano dopo la crema idratante e prima del fondotinta/ombretto. Sono indispensabili per garantire al makeup una buona durata e resa: sono in grado di rendere l’incarnato levigato, minimizzando gli inestetismi della pelle come pori dilatati e grana irregolare nonchè i piccoli segni di espressione e sono perfetti per far durare più a lungo il make up perchè fanno ‘aggrappare’ il fondotinta e l’ombretto alla perfezione, mantenendone l’aspetto inalterato nel corso della giornata. Proprio per assolvere a queste funzioni, i primer tipicamente in commercio si avvalgono di formulazioni chimiche caratterizzate dalla presenza di siliconi, che a lungo

Bevande energetiche, come prepararle in casa fai da te

Ecco alcuni consigli e suggerimenti per preparare in casa delle ricche bevande energetiche fai da te evitando il consumo di quelle disponibili in commercio. Questo perché gli energy drink che possiamo comunemente trovare nei vari supermercati sono spesso ricchi di coloranti, conservanti e troppa caffeina. E noi sappiamo benissimo quanto sia estremamente importante nutrirsi con prodotti sani e naturali. Se si pratica sport si è consapevoli di quanto sia indispensabile reintegrare elettroliti e sali minerali, in particolar modo, quando ci alleniamo. Ed in questo l’acqua da sola non basta. Praticando un’attività sportiva si perdono molti liquidi con l’inevitabile calo delle risorse idriche del nostro organismo, per questo è fondamentale integrare. Preparare in casa delle bevande da portare con sé durante gli allenamenti o da bere dopo lo sport è più semplice di quello che si possa credere. Vediamo come preparare

Posate in legno, un’alternativa alla plastica monouso

Le posate in legno donano alla tavola un tocco di classe e originalità, trattandosi di un materiale poliedrico ed in grado di creare effetti nuovi e diversi tra loro. Infatti, quelle più chiare sono ideali per una casa in stile Country, mentre quelle in legno scuro si sposano bene ad arredi classici; quelle bianche sono assi indicate nelle case moderne e sbarazzine, soprattutto se arricchite da manici divertenti e colorati , mentre quelle nere fanno un figurone nelle case caratterizzate da atmosfere zen e orientali. Dunque, le posate di legno sono perfette se pensate di dare un tocco originale da conferire alla vostra mise en place. Infatti, questo materiale non viene utilizzato soltanto per delle posate di legno monouso. Allo stesso modo, inoltre, non viene impiegato esclusivamente per la realizzazione di spatole, mestoli e palette. Vediamo insieme quelli tipi di

Agricoltura biologica, cos’è e perché è importante praticarla

L’agricoltura biologica è un metodo di coltivazione che sta crescendo sempre di più negli ultimi anni. Si tratta di un metodo di agricoltura dove l’ecosistema agricolo viene considerato come modello equilibrato per lo sviluppo delle piante coltivate. E per questo è anche fondamentale nella lotta ai cambiamenti climatici. Questo perché l’agricoltura biologica in Italia, come nel resto del mondo, rispetta il benessere umano, animale e vegetale. Definizione di agricoltura biologica Lavorare la terra con l’agricoltura biologica in Italia e nel resto del mondo significa essenzialmente utilizzare una tecnica di coltivazione ed un modo di produrre cibo che rispetta i cicli di vita naturali. Si minimizza l’impatto antropogenico il più possibile, in accordo con i seguenti principi: le colture sono ruotate in modo che le risorse in loco vengano utilizzati in modo efficiente; pesticidi chimici, fertilizzanti sintetici, antibiotici e altre sostanze

Plastic Radar: la nuova iniziativa di GreenPeace

La plastica è uno degli elementi maggiormente frequenti all’interno della vita di tutti i giorni, tanto che la sua presenza, per quanto si possa cercare di limitarla, resta comunque quasi indispensabile. Essa, però, rappresenta anche una delle maggiori fonti di inquinamento per il pianeta, anche perché la plastica è uno dei materiali che impiega più tempo a decomporsi (alcuni studi sostengono che ci vogliano dai 100 ai 1000 anni). Sono diverse le iniziative lanciate in Europa per combattere questa forma di inquinamento. Ultima non meno importante quella di Greenpeace che ha lanciato da qualche giorno Plastic Radar, un servizio per segnalare la presenza di rifiuti in plastica sulle spiagge, sui fondali o che galleggiano sulla superficie dei mari italiani. È possibile partecipare all’iniziativa utilizzando la più comune applicazione di messaggistica istantanea, Whatsapp, inviando le segnalazioni al numero di Greenpeace +39 342 3711267. Attraverso il sito plasticradar.greenpeace.it sarà

Smalto bio per le unghie: esiste davvero o è soltanto un mito?

Tra i cosmetici naturali ed ecologici, possiamo trovare anche lo smalto bio per le unghie? Non è semplice rispondere a questa domanda. Negli ultimi anni siamo state circondate da cosmetici green, tra i quali possiamo trovare tantissimi prodotti per il make-up, senza dimenticare praticamente niente, neppure lo smalto bio per unghie. Anche se questo concetto sembra abbastanza ossimorico. Infatti, tra i cosmetici, lo smalto è quello che più di tutti sa di chimico: ha un odore pungente e deve essere rimosso con solventi chimici. Dunque la domanda sorge spontanea: com’è possibile che questo possa essere bio? La spiegazione sta nel fatto che basta saper sfruttare le proprietà degli ingredienti per riuscire ad ottenere una formula non soltanto priva delle ormai note sostanze dannose, ma addirittura realmente bio. Esistono, infatti, alcuni marchi che possono vantare una formula naturale al 100 per cento, priva di

Gli sgrassatori naturali: ecco come creare gli sgrassanti fatti in casa

Molti di voi sicuramente staranno cercando un rimedio ecologico per pulire e sgrassare i fornelli, il forno, i vari ripiani della cucina e tutte le superfici della casa che riscontrano questo tipo di problemi. Ora non dovete più preoccuparvi perché esistono dei rimedi casalinghi per creare il vostro sgrassatore in pochi passi e soprattutto spendendo poco. Ecco quali sono gli sgrassatori naturali più usati in questo periodo: Sgrassatore al sapone di Marsiglia –> Questo tipo di sgrassatore viene “creato” utilizzando dell’acqua distillata (o di rubinetto) con l’aggiunta di 4 cucchiai per litro del vero sapone di Marsiglia. Il sapone grattugiato verrà messo dentro la pentola contenente l’acqua distillata (calda) e si dovrà aspettare che il tutto si sciolga perfettamente. Sgrassatore al bicarbonato –> Il bicarbonato di sodio è un’arma veramente efficace per quelle superfici molto resistenti allo sporco. Qui dovrete

Mal di gola: alcuni rimedi naturali per prepararsi all’autunno

Il mal di gola è un sintomo fastidioso che colpisce tutti ed è dovuto ad un’infiammazione delle mucose: ecco alcuni rimedi naturali che possono aiutarci ad alleviare il fastidio. I sintomi del mal di gola sono facilmente riconoscibili: bruciore, sensazione di gola gonfia o di corpo estraneo che impedisce la deglutizione, tonsille gonfie. A volte questi sintomi compaiono in associazione a mal di testa, stanchezza, tosse, sinusite e raffreddore. Cosa possiamo fare quando abbiamo mal di gola? Uno dei rimedi naturali più utilizzati sono i gargarismi: genericamente si consigliano con acqua salata tiepida in modo che si riduca il fastidio causato dal bruciore oppure, in alternativa, si possono fare dei gargarismi con l’aceto di mele. Basterà scioglierne un cucchiaino in un bicchiere d’acqua. #staseravacosi #latte #miele #latteemiele #fastidioallagola #buonanottecosi #sibeveguardandosisteract Un post condiviso da Elisa (@valdina85) in data: 2 Lug 2017 alle

Detersivi per piatti fai-da-te: ecco alcune ricette

Molti detersivi per piatti contengono elementi pericolosi se non addirittura tossici. Ma, seguendo queste semplici ricette a base di prodotti naturali e soprattutto economici, non sarà più necessario acquistare il detersivo per i piatti. Ecco alcune ricette che potete sperimentare. La prima è a base di limoni ed aceto. Entrambi questi elementi posseggono una forte azione sgrassante e consentono di preparare un prodotto semplice ed economico con una consistenza molto simile a quella di un detersivo in gel per piatti industriale. Basterà bollire in acqua 8 limoni fin quando questi non saranno ammorbiditi, tagliarli a pezzetti e privarli dei semi. Successivamente frullarli e filtrarli con un colino versando il tutto in una pentola contenente 800 ml di acqua, 300 gr di sale fino e 200 ml di aceto. Portare ad ebollizione mescolando di tanto in tanto poi spegnere il fuoco