WWF: scoperto l’orango di Tapanuli, una nuova specie di scimmia

Un team internazionale di ricercatori ha appena scoperto una nuova specie di grande scimmia, l’Orango di Tapanuli, che vive unicamente nelle foreste di montagna situate a nord dell’isola di Sumatra, in Indonesia.

Questa specie conta non più di 800 individui ed è la più minacciata di tutto il pianeta.
Questa nuova specie è stata descritta facendo riferimento alle caratteristiche morfologiche e approfondite analisi genomiche. Il nuovo orango, l’Orango di Tapanuli o Pongo tapanuliensis, è endemico della regione di Tapanuli nel nord di Sumatra e vive esclusivamente in circa 1.100 chilometri quadrati di foresta di montagna nell’area di Batang Toru.

Questa nuova specie è stata scientificamente scoperta nel 1997, durante alcune indagini sul campo e nel 2005 ha avuto inizio il programma per la conservazione degli oranghi di Sumatra (Socp) in collaborazione tra università, autorità indonesiane e alcune organizzazioni non governative le quali hanno deciso di intensificare gli sforzi di ricerca proprio nell’area di Batang Toru.
Nel 2006 è stata creata una stazione di ricerca all’interno della quale è stato possibile avviare una ricerca più approfondita sull’ecologia comportamentale e la genetica degli oranghi di quei territori, ma soltanto nel 2013 è stato possibile recuperare lo scheletro di un orango maschio adulto ucciso durante un conflitto con l’uomo.
Confrontando il cranio con quello di altre specie di oranghi è risultato che questo è diverso rispetto agli altri ed è questo che ha dato il via alla ricerca per stabilire se questi oranghi appartenessero effettivamente una specie diversa.

Altre news