Quali sono i migliori cani per tenere in casa quando ci sono bambini piccoli?

Il rapporto tra cani e bambini può essere davvero simbiotico e importante per la crescita di entrambi: quali sono le razze migliori per i piccoli di casa?

Al contrario di quello che si è portati a pensare dobbiamo tenere in considerazione che quando parliamo di cani per bambini la regola è “più è piccolo il bambino, più il cane deve essere grande“. Infatti, i bambini piccoli, senza farlo apposta, possono fare del male o dare molto fastidio ad un cane per esempio tirandogli il pelo o la coda. Se il cane è piccolo, è più facile che senta dolore o reagisca in maniera inaspettata; al contrario, un cane grande non sempre reagisce o si accorge dei dispetti dei bambini, dunque, tende a non reagire più di tanto o addirittura resta impassibile. Le dimensioni ideali di un cane per bambini piccoli sono quelle di un Pastore Tedesco o simile.

Il Pastore Tedesco, infatti, è una tra le razze migliori se in casa vi sono dei bambini molto piccoli. È un cane sereno, intelligente e facile da addestrare. Ha un forte istinto protettivo dunque, se socializzato sin da piccolo, andrà davvero molto d’accordo con i bambini.

Nonostante la cattiva reputazione di questa razza, anche il Pitbull è un ottimo cane per bambini. Si tratta di un cane dal cuore d’oro e capace di un’infinita pazienza con i bambini, per questo è perfetto per i più piccoli di casa.
Anche il Golden Retriever è un cane molto dolce con i più piccoli, considerato tra i migliori cani per una famiglia con bambini data la sua intelligenza, affabilità, pazienza e dolcezza. Nonostante sia un cane molto attivo e giocherellone, ha un temperamento pacato e paziente. Ha bisogno di un ritmo di vita attivo e stimolante poiché è molto intelligente.

Se si hanno dei bambini con più di 6 anni l’Alano potrebbe essere il cane ideale. È molto gentile, bonaccione e protettivo, perfetto per le famiglie tranquille e la sua stazza terrà lontana qualsiasi persona che abbia cattive intenzioni. L’unico problema sta nel fatto che necessita di molto spazio e deve mangiare dosi davvero grandi di cibo, per cui mantenerlo può essere caro.
Per bambini di quest’età anche il Boxer potrebbe andare bene. E’ un eterno cucciolo perché non smette mai di avere voglia di giocare, nemmeno quando invecchia. Va molto d’accordo con i bambini e ama qualsiasi tipo di gioco.

Per bambini dai 7 anni in su il Rough Collie, o cane da pastore scozzese a pelo lungo, è l’ideale. Si lega molto ai componenti della famiglia che lo accoglie, soprattutto ai bambini e sono capaci di una pazienza davvero infinita. Per questo motivo sono adatti anche ai bambini particolarmente dispettosi.
Anche i Beagle sono adatti ai bambini iperattivi. Ha un’energia da vendere ed un ottimo olfatto. Oltre ad andare molto d’accordo con i bambini possono vivere in appartamento senza problemi, basterà portarlo a spasso più di una volta al giorno.
Per i bambini iperattivi andrà benissimo anche un Labrador Retriever, un cane molto intelligente capace di adattarsi ad ogni tipo di famiglia.

Altre news