Nel corso degli ultimi anni, sono state fatte numerose invenzioni che oltre a risultare all’avanguardia, rientrano al 100% nel concetto di ecosostenibilità.
Tra i più significativi abbiamo certamente il monopattino elettrico, ossia una moderna evoluzione del monopattino classico. In Italia, questo mezzo di trasporto sta pian piano prendendo piede e si prevede che prossimamente ci sia un vero e proprio boom.
Ma quali sono i motivi che stanno spingendo la gente ad acquistarlo? Scopriamoli insieme!
Facile da utilizzare
Il monopattino elettrico è davvero semplice da guidare. Basta prenderci la mano (imparando ad esempio a mantenere l’equilibrio) ed il gioco è fatto. Inoltre, è adatto a tutti, in quanto consente di sostenere un peso massimo di 120kg.
Nel caso in cui doveste sentirvi insicuri, è possibile acquistare anche il modello con il sellino che contiene anche le ruote ramponi, in grado di viaggiare anche su terreni poco lisci.
Ovviamente, prima di mettersi alla guida di un monopattino elettrico, sarà bene tenere a mente tutte le norme vigenti legate ai limiti di velocità, onde evitare spiacevoli incidenti con i pedoni o altri veicoli.
Pratico
Grazie al monopattino elettrico, si ha modo di raggiungere la propria destinazione in maniera semplice ed efficiente.
Questo perché non bisogna preoccuparsi del traffico (ad esempio le ZTL), dei parcheggi e di tanti altri fattori. La sua praticità si basa anche sull’autonomia del mezzo, che può essere sfruttato fino a 4/5 giorni, effettuando una sola ricarica.
Oltre a non avere vincoli riguardanti il traffico, il monopattino elettrico consente di risparmiare tanti soldi (visto che l’utilizzo dell’auto si riduce notevolmente), non dovendo pertanto pagare la benzina o il parcheggio.
Maneggevole
Escludendo la tipologia con il sellino, tutti i monopattini elettrici, sono leggeri e facili da trasportare.
Di conseguenza, possono essere caricati sui mezzi pubblici in poche mosse: basta chiuderli, piegarli e caricarli a mano. E non è tutto: acquistandone uno, nella maggior parte dei casi, il cliente riceve anche una custodia in cui riporlo (ovviamente dopo averlo piegato).
Vista la sua praticità, il monopattino elettrico è nettamente superiore anche alla bicicletta, la quale risulta essere spesso pesante ed ingombrante.
Versatile
Un altro motivo per cui la gente decide di acquistare un monopattino elettrico ha a che fare con la versatilità.
Infatti, nel mondo del commercio se ne trovano di tante tipologie, in termini di modelli (elettrico o tradizionale a spinta) di dimensioni (in riferimento ad adulti o bambini) e di funzionalità, in base alle esigenze specifiche del cliente.
E anche per quanto riguarda i costi, si ha l’opportunità di consultare un prezzario abbastanza vasto, partendo dai più standard a quelli più avanzati e di conseguenza, meno economici. Inoltre, bisogna mettere in conto la questione accessori: oltre al mezzo, si possono acquistare ad esempio i fanali o le batterie extra. Quest’ultime, consentono di aumentare i livelli di autonomia del monopattino.
Ecosostenibile
Il monopattino elettrico, non ci consente soltanto di spostarci in perfetta comodità e di svagarci durante il tempo libero. Prendendo in considerazione il tema della tutela per l’ambiente, possiamo tranquillamente affermare che questo mezzo sia un oggetto in gran parte “green“.
Nella società attuale, gli sprechi sono sempre più eccessivi e l’aria che respiriamo risulta essere sempre più inquinata: di conseguenza, è fondamentale prendere delle misure di prevenzione.
Acquistando un monopattino elettrico, si avrà modo di contribuire in maniera non indifferente alla salvaguardia dell’ambiente. Anche perché come vi abbiamo accennato in precedenza, andrebbe a ridurre il consumo di auto, bus e via dicendo.
Insomma, se siete alla ricerca di un mezzo pratico, versatile ed eco-friendly, scegliete un monopattino elettrico: state pur certi che non ve ne pentirete!