Sempre più pazzi per le auto green: aumenta la richiesta

Nell’ultimo periodo è notevolmente aumentata la richiesta per le auto green, quei particolari tipi di vetture che hanno un basso impatto ambientale.

Una tendenza che è aumentata in maniera considerevole anche nel nostro Paese: l’Italia è attualmente il terzo Stato in Europa per acquisti di auto green, ma con un grande potenziale di ulteriore crescita.
Nonostante, infatti, nel nostro Paese non vi siano in questo momento disponibili particolari incentivi o contributi per spronare all’acquisto delle vetture a basso impatto ambientale (l’unica eccezione riguarda l’esenzione bollo per le auto elettriche nei primi cinque anni dall’immatricolazione), le ricerche di queste particolari vetture sono cresciute circa del 50% e sembrano avere una tendenza verso l’aumento.

Se guardiamo oltre il nostro confine, il Paese più green, automobilisticamente parlando, dell’Europa, è l’ Austria. Qui la ricerca di auto a basso impatto ambientale è schizzata letteralmente in alto, superando la soglia del 100% di incremento. Gran parte del merito è probabilmente da attribuire ai 4mila euro di incentivi previsti per l’acquisto di vetture elettriche e di 2mila per le ibride plug-in. A questi si aggiunge la possibilità di parcheggiare gratuitamente in molte città.

Subito dietro l’Austria troviamo la Francia, altro Paese dove sono in vigore degli incentivi e, inoltre, il governo ha da poco annunciato che dal 2040 non sarà più possibile vendere auto a benzina o diesel.
Terza, come già annunciato precedentemente l’Italia. Al quarto posto troviamo la Spagna, anch’esso Paese dove non esistono contributi all’acquisto, ma vi sono alcune importanti riduzioni, circa del 75%, della tassa annuale di circolazione in alcune città.

Altre news