Il terribile problema dell’insonnia: tipologie, cause e rimedi


Negli ultimi anni il numero delle persone che soffrono di insonnia è in costante aumento, quest’oggi però vogliamo cercare di aiutarvi a combattere questo problema elencandovi quelli che potrebbero essere i giusti rimedi. L’ideale sarebbe quello di non fare ricorrere a delle medicine ma di cercare di risolvere il tutto tramite rimedi naturali.

La prima cosa da fare è cercare di capire di quale tipo di insonnia si soffre in quanto esistono tre tipologie diverse:

  • Insonnia iniziale –> Quando si ha difficoltà ad addormentarsi
  • Insonnia centrale –> Continui risvegli durante il cuore della notte o svegliarsi e non prendere più sonno fino al mattino
  • Insonnia terminale –> Svegliarsi presto la mattina dopo aver preso sonno tardi, dormendo quindi pochissime ore al giorno

Le cause principali dell’insonnia invece sono legate al cambio di stagione, allo stress fisico, allo stress emotivo, iperattività ed il troppo carico lavorativo. Non bisogna però preoccuparsi in quanto l’insonnia può essere combattuta attraverso alcuni rimedi come:

  • Erbe benefiche –> L’utilizzo di alcune erbe benefiche è il rimedio che viene usato più comunemente. Tra tutte vengono utilizzate erbe come biancospino, tiglio, luppolo, arancio dolce, valeriana e melissa
  • Oli essenziali –> Per agevolare il riposo si possono aggiungere degli oli all’acqua, oli come lavanda, rosa, maggiorana, bergamotto o gelsomino
  • Stare leggeri a cena –> Evitare a cena quei cibi che sollecitano il nostro metabolismo, prediligendo il consumo di proteine ed evitando carboidrati, zuccheri, alcolici e caffè
  • Lettura rilassante –> La lettura aiuterà a conciliare il sonno, meglio leggere un libro che guardare la televisione, questo per via delle onde elettromagnetiche che risvegliano e sovrastimolano le onde cerebrali
  • Dormire al buio –> Il buoi secerne la melatonina, aiutandovi a regolare il vostro ciclo di sonno