Il bruciore di stomaco, detto anche pirosi o acidità gastrica, è un sintomo comune che può essere molto fastidioso. Scopriamo insieme quali sono i rimedi naturali per combatterlo.
Innanzitutto, se sapete di soffrire di bruciori di stomaco è meglio prevenire il disturbo evitando il più possibile i cibi grassi e piccanti, ma anche bevande come caffè, bibite gassate e alcolici.
Alcuni cibi, però, possono aiutarci a risolvere questo problema. Uno di questi è lo zenzero, particolarmente indicato per qualsiasi tipo di problema allo stomaco: si tratta di un antinfiammatorio naturale che aiuta a neutralizzare il bruciore e dona sollievo. Anche il finocchio è considerato un alimento adatto per neutralizzare l’acidità di stomaco e può anche aiutare la digestione soprattutto per il suo pH tendente all’alcalinità.
Un post condiviso da Jawahir Prisco (@j.s.29) in data:
Uno dei rimedi della nonna più conosciuti è sicuramente quello del bicchiere d’acqua in cui avrete disciolto un pizzico di bicarbonato di sodio. Alcuni vi aggiungono anche qualche goccia di succo di limone, soprattutto per favorire la digestione.
Altro antico rimedio è il canarino: una bevanda a base di acqua calda e limone. Infatti, nonostante questo agrume sia molto acido, nel nostro organismo ha effetto alcalinizzante.
Anche l’acqua di cocco è considerata utile in caso di bruciori di stomaco, in particolare per aiutare a reidratare e rimineralizzare l’organismo.
Infine, potete mangiare alcune mandorle dopo i pasti: queste sono considerate molto utili sia per alleviare l bruciore di stomaco che per prevenirne la comparsa. L’importante è masticare bene ed a lungo in modo che queste possano rilasciare gli oli benefici in grado di calmare il fastidio.