Manca ormai poco più di un mese al Natale e le famiglie stanno già pensando a come arredare la propria casa in vista delle feste, un’operazione che solitamente richiede molti ingegno e molto impegno. Ci sono infatti varie considerazioni da fare, una sull’arredamento interno ed una su quello esterno.
Dal punto di vista interno la prima cosa da fare e da decorare è senza ombra di dubbio l’albero di natale (vero o finto), posto solitamente al centro del soggiorno o di comunque un logo abbastanza grande. Il vostro albero di Natale si può decorare in varie modi ma solitamente vince quello “tradizionale” con palline, luci e festoni vari; in molti sotto, ai piedi dell’albero, decidono di mettere il presepe.
La casa potrà essere arredata con decorazioni natalizie (come candele, oggetti, luci, ghirlande, fiocchi, ecc) sparsi in giro, magari messi sopra il caminetto, sopra qualche mobile o appesi nelle porte. Da non sottovalutare anche l’idea di mettere dei fili pendenti dal soffitto a cui attaccare palline, stelle e varianti simili.
Esternamente invece il consiglio è quello di mettere all’esterno della vostra casa dei tubi a led, o semplicemente di attaccare festoni, scatole regalo (create da voi) in punti come scale esterne, porta d’ingresso e finestre. Il colpo migliore come abbiamo detto è quello ottico, oltre ai soliti tubi di luce potete utilizzare varianti come le cascate a goccia (o anche con luci normali) o proiettori che rifletteranno sulla vostra casa immagini natalizie. Insomma, il natale è quasi alle porte, ora sta a voi decidere come ornamentare il tutto.