Durante l’autunno il nostro corpo potrebbe risentire dell’addio dell’estate, il cambio di stagione molte volte colpisce il sistema e ci sentiremo molto più stanchi del previsto. Questo è un problema che negli ultimi anni hanno dovuto affrontare tantissime persone, un problema che però, con qualche sorpresa, si può risolvere attraverso il cibo.
Questo senso di stanchezza, che può manifestarsi sia a livello fisico che psichico, può essere combattuto, o almeno alleviato, da alcuni particolari cibi. Tra questi il più “gettonato” è senza ombra di dubbio il cioccolato in quanto il cacao è una delle principali fonti di magnesio, l’importante che la sua concentrazione sia composta da cacao almeno dal 75%, ovviamente non bisogna esagerare con l’assunzione di questo cibo di cui molta gente ne va ghiotta. Altro cibo anti stanchezza è l’uva, questo frutto contiene infatti la giusta dose di vitamina C per ridurre il cortisolo, responsabile dello stress e dei crolli energetici; è quindi consigliabile qualsiasi frutta contenente la vitamina C.
Tra i cibi che vengono suggeriti per combattere questo fastidioso disturbo ci sono anche l’avena (grazie all’alto contenuto di fibra e di vitamina B1), la frutta secca (soprattutto noci e mandorle in quanto ricche di omega3), la zucca ed i semi di zucca ed il pane e la pasta integrale, con quest’ultimi pronti a darvi la giusta carica senza incidere troppo sul livello dello zucchero. Proprio lo zucchero ed i suoi derivati sarebbe meglio lasciarli da qualche parte, o se proprio non resistete assumerli a piccole dosi.