Avere i denti bianchi (possibilmente in modo naturale) è una vera e propria priorità per molte persone. Ottenere un sorriso perfetto infatti, può portare vantaggi in numerosi contesti della vita di tutti i giorni. Durante il proprio lavoro infatti, sfoggiare un sorriso invidiabile è senza dubbio un modo per far sentire a proprio agio i clienti e i colleghi.
Allo stesso tempo, avere dei denti perfettamente bianchi, consente di avere una freccia in più al proprio arco quando si tratta di fare colpo anche in ambito sentimentale. A ciò, va aggiunto il fatto che un sorriso del genere aiuta la propria autostima e consente di essere più sicuri con qualunque tipo di rapporto interpersonale.
Dunque, come ottenere denti bianchi facilmente? In realtà esistono diversi metodi, come vedremo nelle prossime righe di questo articolo.
Come avere denti bianchi naturalmente: alcune soluzioni interessanti
Bicarbonato di sodio
Il metodo più conosciuto e utilizzato per ottenere dei denti bianchissimi è lavarsi con il bicarbonato di sodio. Si tratta di una pratica efficace, ma che deve essere usato con grande cautela, in quanto si tratta di una sostanza sì naturale, ma anche molto aggressiva.
Per non incorrere in particolari problemi, è dunque consigliato di lavarsi i denti sostituendo il bicarbonato al dentifricio non più di una volta a settimana. Questo infatti, oltre ad attaccare la placca, potrebbe anche intaccare lo smalto dei denti.
Succo di limone
Il succo di limone può essere utilizzato da solo o combinato con il bicarbonato di sodio. In questo caso è bene applicare il succo sui denti, salvo poi sciacquare dopo non più di un paio di minuti.
Anche in questo caso è bene tenere conto che si tratta di una sostanza piuttosto corrosiva. Dunque il suo utilizzo dovrebbe essere limitato a una, massimo due volte a settimana.
Spazzolini elettrici
Gli spazzolini elettrici, oltre ad essere una soluzione particolarmente ecologica, possono anche aiutare ad avere denti bianchi. Oltre alle comuni testine, che funzionano in tutto e per tutto come spazzolini a setole classici, ne esistono alcuni dotati di testine sbiancanti.
In questo ambito esistono una serie di modelli piuttosto vasta che, per l’appunto, oltre a pulire in maniera approfondita, garantiscono una sbiancatura dei denti invidiabile.
Carbone vegetale
Per utilizzare il carbone vegetale, è necessario cospargere un po’ di questa sostanza su uno spazzolino inumidito. Dunque basta utilizzare lo stesso normalmente, senza l’aggiunta di dentifricio, al massimo aggiungendo acqua al carbone vegetale per renderlo più “pastoso”.
Anche in questo caso si tratta di un metodo potenzialmente aggressivo, dunque da non utilizzare quotidianamente.
Salvia
Finora abbiamo trattato alcuni metodi aggressivi (come bicarbonato e limone) ma piuttosto efficaci per avere denti bianchi in modo naturale. Con la salvia invece, si può ottenere un risultato più “soft” senza mettere il pericolo i nostri denti.
Le foglie di salvia essiccate e sfregate sui denti (anche un paio di volte al giorno), possono avere un effetto sbiancante, ma anche profumare l’alito. Un effetto secondario che può risultare molto utile!
Aceto di mele
L’aceto di mele non è solamente un vero e proprio ricostituente naturale, ma può aiutare anche ad avere denti bianchi.
In questo caso è necessario fare un risciacquo di un minuto, dopo essersi lavati i denti, ogni dieci giorni.
Fragole
A dispetto di quanto si possa pensare, anche la polpa delle fragole può aiutare a sbiancare i denti. Essa infatti, risulta piuttosto acida e dunque può aiutare a contrastare macchie e ingiallimento dei denti.
Basta aprire una fragola in due e sfregare la polpa contro i denti. Attenzione perché, anche in questo caso, non conviene effettuare questa pratica più di un paio di volte al mese (per non danneggiare i denti).
In conclusione
A meno che non si usino prodotti particolari, come i già citati spazzolini elettrici con testine sbiancanti, la maggior parte di prodotti utilizzabili devono essere impiegati con estrema cura. A parte la salvia infatti, che peraltro ha un effetto piuttosto debole, tutti gli altri metodi possono risultare dannosi per lo smalto.
In tal senso, prima di procedere con metodi troppo “caserecci” è meglio contattare il proprio dentista di fiducia, onde evitare problemi anche piuttosto gravi.