La diffusione della tecnologia fotovoltaica ha avuto, negli ultimi anni, un impatto crescente nel nostro Paese, anche a livello residenziale, con molte famiglie che hanno deciso di investire per auto-produrre energia pulita utilizzando fonti rinnovabili, come il sole.
Questi sistemi hanno avuto un’evoluzione tecnologica importante nel corso dell’ultimo decennio, e ora sono proposti abbinati a sistemi di accumulo ma anche alla possibilità di poter ricaricare un veicolo elettrico.
Nel 2018 si è registrata una leggera flessione delle nuove installazioni, anche se il mercato in generale fa sempre registrare una crescita anno su anno.
Ora grazie all’approvazione del nuovo Decreto Ministeriale, tornano la convenienza e la volontà di investire e installare questo genere d’impianti.
Sul mercato è possibile trovare offerte fotovoltaico che permettono di installare un nuovo impianto producendo energia in modo autonomo, rispettando l’ambiente e generando un effettivo beneficio sulla propria spesa energetica.
La soluzione messa a disposizione da E.ON permette di avere un pacchetto chiavi in mano che comprende progettazione, installazione, manutenzione dell’impianto fotovoltaico, unitamente a un’assistenza completa per ogni genere di problematica.
Inoltre, vi è la possibilità di poter accedere ai bonus governativi, con detrazioni IRPEF che vanno a recuperare il 50% di tutte le spese sostenute per l’installazione dell’impianto fotovoltaico.
La nuova frontiera del fotovoltaico è strettamente legata alla diffusione dei veicoli elettrici, con l’energia prodotta dall’impianto di casa che può essere sfruttata per ricaricare il proprio veicolo, diventando così auto produttori del combustibile necessario all’utilizzo del veicolo a due o quattro ruote.
Anche alcune case automobilistiche propongono oggi soluzioni integrate con pacchetti di vendita di veicoli elettrici abbinati all’installazione di impianti fotovoltaici in ambito residenziale.
Questo genere di integrazione rappresenta un passo in avanti importante anche nell’efficientamento delle piccole e medie imprese, con quest’ultime che potranno, in futuro, ricaricare la propria flotta mezzi utilizzando l’energia prodotta dal fotovoltaico.