Come scegliere l’acquario per i pesci? Ecco alcuni consigli utili per garantire ai vostri pesci una vita felice e godervi l‘acquario a lungo.
Ci sono acquari di varie forme e dimensioni. Tuttavia, un aspetto importante nella scelta dell’acquario per pesci è la completa serenità delle creature che vi abiteranno. Infatti, l‘acquario dovrebbe offrire ai pesci un ampio spazio per nuotare e molti posti in cui nascondersi.
In particolare, nel caso della scelta acquario per principianti per pesci di acqua dolce è importante fare una distinzione tra quelli tropicali e quelli ad acqua fredda. La temperatura ambiente standard tra 18 e 21 °C è adatta per pesci e invertebrati in acquari ad acqua fredda, mentre le specie tropicali o subtropicali richiedono una temperatura minima di 22 °C.
Dunque se siete dei principianti alla ricerca del primo acquario per pesci di acqua dolce, fate attenzione al tipo di pesci che sceglierete in modo da regolare la temperatura dell’acqua.
Acquario comunitario tropicale
Un acquario comunitario ospita diverse specie di pesci provenienti da habitat differenti. In questo caso è importante fare attenzione che tutte le specie possano convivere pacificamente e che necessitino tutte di una temperatura simile e degli stessi parametri dell‘acqua.
Acquario per pesci rossi
Nell’allestire un acquario per pesci rossi è necessario tenere in considerazione dei requisiti che sono diversi rispetto ad altri pesci tropicali. I pesci rossi, infatti, sono creature attive che hanno bisogno di molto spazio. I loro acquari, quindi, non devono mai essere sovrappopolati. Inoltre, nell’acquario per pesci rossi non è necessario un dispositivo di riscaldamento, ma un potente filtro è consigliato.
Acquario per pesci Betta
Il colorato pesce combattente è una scelta davvero azzeccata se si ha intenzione di rendere il proprio acquario uno spettacolo ancora più affascinante. Tuttavia, i pesci Betta maschi non tollerano la presenza di altri esemplari e devono quindi essere tenuti da soli o con al massimo tre femmine.
Acquario per gamberi e gamberetti
Negli ultimi anni sono divenuti sempre più popolari i gamberi ed i gamberetti d‘acqua dolce. E’ però importante tenere presente che ci sono alcune piccole differenze nell’allestimento di un acquario per crostacei rispetto a quello per pesci. Oltre a un substrato composto da ghiaia e ad alcune piante, si consiglia di aggiungere radici, rami e cavità ricavate da rocce, che offriranno nascondigli alla fauna dell’acquario. Come sempre, è necessario assicurarsi che tutte le creature dell’acquario convivano pacificamente.
Dove collocare l’acquario per i pesci?
Gli acquari sono sempre uno spettacolo magnifico e possono essere posizionati praticamente in qualsiasi ambiente della casa. Nonostante questo, è importante tenere presente alcuni aspetti per quanto riguarda la scelta del luogo giusto. Malgrado i pesci siano per lo più creature silenziose, sono comunque forme di vita che riconoscono e reagiscono al proprio ambiente in base a flusso dell‘acqua, rumori e stimoli visivi. Proprio per questo motivo è importante scegliere il luogo adatto per sistemare il proprio acquario.
In primo luogo, l’acquario deve essere posizionato su una superficie orizzontale piana, solida e priva di vibrazioni.
È necessario considerare anche il suo peso, non soltanto quello della vasca vuota, ma completa di rocce e substrato. Ogni litro di acqua, inoltre, aggiunge un chilogrammo al peso complessivo. Anche un acquario relativamente piccolo di 60 litri può dunque arrivare a pesare quasi 80-90 kg. Dunque, il mobile sottostante deve essere in grado di sostenere questo peso.
Inoltre, per gli acquari sprovvisti di cornice, è necessario un tappetino di sicurezza o un foglio di polistirene per livellare eventuali superfici irregolari.
E’ importante fare attenzione che l’acquario non sia mai esposto in maniera diretta del sole. Questo potrebbe infatti favorire la crescita di alghe indesiderate ed aumentare la temperatura dell‘acqua. L‘acquario deve inoltre essere facilmente accessibile per le regolari operazioni dedicate alla sua cura, come la sostituzione parziale dell‘acqua e la pulizia del filtro.