Quella degli occhi stanchi è una sensazione che capita di frequente, soprattutto quando si passano molte ore davanti agli schermi, ma esistono alcuni rimedi naturali per contrastarla.
Gli occhi stanchi possono dare fastidio oltre a causare mal di testa, insonnia e, talvolta, nausea. Pur non essendo una grave patologia, alla lunga, può far vivere male.
La sensazione degli occhi stanchi comporta spesso prurito o bruciore: gli occhi sono arrossati e si ha la sensazione di pesantezza oculare.
Il disturbo può essere associato alla secchezza degli occhi ma può anche capitare l’opposto, ovvero avere un’eccessiva lacrimazione. Può capitare di avere la vista sia sfocata oppure doppia e che venga anche il mal di testa.
Un post condiviso da Carolina Colosimo (@karol_si_o_no) in data:
Come già spiegato la causa può essere riscontrabile nell’eccessivo uso del Pc e degli smartphone, anche se non è l’unica causa possibile. Ad esempio, anche l’utilizzo delle lenti a contatto, magari con qualche distrazione su orari e operazioni di pulitura, può dare una sensazione di stanchezza agli occhi. Un’altra possibile causa è l’esposizione prolungata ad una luce eccessiva.
Ci sono numerosi rimedi naturali per alleviare questo fastidio. Uno dei più comuni è l’utilizzo della camomilla, con impacchi e creme. Un ottimo rimedio è anche quello di appoggiare dei dischetti di cetrioli sugli occhi per alcuni minuti in modo che possano agire sulla zona interessata.
Per gli impacchi vi sono molte opzioni. Ad esempio il tè nero, può essere un’alternativa alla camomilla, e possiamo anche metterci a preparare impacchi all’albume.
Tra le erbe da poter utilizzare troviamo l’eufrasia dalle proprietà antisettiche e antinfiammatorie. Nei negozi specializzati possiamo trovare anche dei preparati a base di fiordaliso.