Utilizzare le lampadine a LED: ecco come risparmiare tramite un’energia pulita

Nel corso degli anni nelle nostre case hanno avuto un grandissimo successo le famose lampadine a LED, capaci di farci risparmiare sul consumo di elettricità (e quindi anche sui costi di bolletta) ma soprattutto capaci di farci utilizzare un’energia veramente pulita. Solitamente era nostro solito utilizzare le lampadine ad incandescenza, che oltre a farci spendere di più emettevano una grossa quantità di CO2; inoltre duravano veramente poco e richiedevano la sostituzione molto spesso.

Le lampadine a LED costano leggermente di più (dai soliti 4 euro si passa ai 15 circa) ma hanno tutti questi vantaggi, a partire da quello dei risparmi sulla bolletta ad arrivare a quello della durata. Per utilizzare questo tipo di lampadine (lanciate nel mercato circa 20-22 anni fa) non bisognerà fare interventi di manutenzione ma cambiare soltanto la lampadina della vostra casa. Queste lampadine sono state create con un’autonomia di circa 50000 ore ed emettono un calore ridotto, con quest’ultimo fattore utile per alcuni tipi di superficie su dove essere installate (ad esempio il legno).

 

Il risparmio come già detto è assai notevole, una lampadina a LED vi farà risparmiare il 95% in confronto alle vecchie lampadine, il 90% rispetto alle lampade alogene ed il 60% sulle lampade fluorescenti. Le lampadine a LED inoltre hanno anche un design migliore e si possono trovare di varie colorazioni, modelli e dimensioni.

Altre news