La dieta giapponese Nagumo

dieta nagumo

Che cos’è la dieta giapponese Nagumo?

dieta nagumo

La dieta giapponese Nagumo introduce un po’ di oriente sulla nostra tavola portando un’idea rivoluzionaria che va a impattare contro la dieta mediterranea, il segreto? Mangiare meno e solo di sera.

La dieta è opera del dottor Yoshinori Nagumo, direttore di International Anti Aging Medical Society e Nagumo Clinic, e promette di aiutare non solo a migliorare la nostra alimentazione e la nostra salute, ma anche a ridurre il processo di invecchiamento!

Ecco quindi che spariscono colazione e spuntini; a quanto pare, secondo l’inventore della dieta Nagumo il segreto per vivere a lungo è mangiare meno, molto meno, e soprattutto una pancia gorgogliante. Proprio così, il suono tipico dello stomaco quando abbiamo fame, pare infatti segno di riparazione delle cellule danneggiate.

Il dottore ci spiega come proprio il digiuno attivi funzioni fondamentali dell’organismo, il gorgoglio diventa quindi segno di benessere e di corretta alimentazione.

Un aumento della vita del 50%

La sperimentazione sugli animali ha dimostrato come con la restrizione calorica del 40% si ottenga un aumento della durata della vita del 50%. La dimostrazione arriva con l’effetto dimostrato del digiuno, capace, di fatto, anche in una sola giornata, di ridurre i grassi e attivare le sirtuine, i così detti “geni della longevità”.

In parole semplici, questo tipo di dieta promette di attivare una rigenerazione delle cellule, si patirà la fame ma, come spiega il luminare giapponese, la fame è un elemento portante del nostro organismo che ci permette di sostituire in 52 giorni tutte le cellule del nostro corpo. È proprio il meccanismo che si attiva quando siamo affamati quello che giova davvero alla nostra salute. Secondo Nagumo infatti, siamo fatti per avere fame, è solo la modernità che ci ha portato a sovralimentarci.

Le nove regole della dieta Nagumo

Questa straordinaria dieta è costuita dalle 9 semplici regole qui elencate:

  • Mangiare meno utilizzando piatti almeno del 20% più piccoli
  • Evitare la colazione, sostituendola con una spremuta, evitare assolutamente invece il caffè
  • Consumare un solo pasto alla sera, questo deve essere proteico e ricco di verdure
  • Mai bere caffè a stomaco vuoto
  • Limitare lo zucchero, il sale e i grassi in generale
  • Camminare molto e eseguire attività fisica regolare, possibilmente fin dall’infanzia
  • Tenere sempre sotto controllo i parametri relativi a: colesterolo, glicemia e pressione sanguigna
  • Andare a dormire presto, meglio se immediatamente dopo cena

Una dieta innovativa che si rifà alla tradizione

La dieta Nagumo si presenta quindi come una totale innovazione che, per certi versi, unisce tradizione e scienza dando vita a una nuova idea di alimentazione e a un progetto di rinnovamento.

I seguaci di questa dieta sono in crescita, e gli effetti positivi sembrano essere dimostrati, di sicuro lo studio della nostra alimentazione riserverà ancora moltissime sorprese, la dieta Nagumo potrebbe essere solo la prima di queste.

Altre news