Energie alternative, gli italiani sono d’accordo

Energie alternative, gli italiani sono d'accordo

Si calcola che almeno il 90% degli italiani interpellati sull’argomento è d’accordo sull’utilizzo di energie alternative tra cui maggiore utilizzo di pannelli solari per alimentare le proprie abitazioni e quindi poter fare tranquillamente a meno del carbone.

Questi alcuni dati emersi dal nono rapporto Gli italiani e il solare realizzato da Ipr marketing e dall’Osservatorio sul solare della Fondazione UniVerde, con il sostegno di Yingli green energy Italia e di Sorgenia.

In base ai risultati, per l’88% degli intervistati, sarebbe auspicabile l’introduzione di una carbon tax sulle attività che producono emissioni di Co2. Gli incentivi alle rinnovabili vanno ancora bene per l’85% degli intervistati ma è in forte aumento la percentuale di chi accetterebbe la sostituzione degli incentivi economici con quelli normativi, ovvero con semplificazioni burocratiche e libertà di auto-produrre e vendere energia in rete. In particolare, per 9 italiani su 10, andrebbe bene l’installazione di un impianto fotovoltaico sul proprio condominio utilizzando un incentivo pubblico.

Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UniVerde ed ex ministro dell’Ambiente, osserva:

Gli italiani pensano in modo decisamente più verde rispetto alla loro classe dirigente. Emerge una grande determinazione verso una svolta energetica. Adesso più che mai, in un Parlamento caratterizzato da una forte presenza favorevole alla green economy, occorre promuovere questa svolta.

Altre news