Edilizia, rendere la propria abitazione confortevole e sicura si può: ecco come

Edilizia, rendere la propria abitazione confortevole e sicura si può: ecco come

Negli ultimi anni si fa un gran parlare di edilizia dal punto di vista non solo della sicurezza ma anche di un maggior confort abitativo inteso nell’eliminazione di tutte quelle sostanze che alla lunga possono portare seri problemi di salute, infatti spesso non siamo a conoscenza di come le nostre case sono costruite ebbene sappiate che esistono materiali tossici di cui i nostri appartamenti e non solo sono pieni: sostanze come la formaldeide il cui utilizzo spesso è nel campo della conservazione (non per essere macabri ma a volte viene usata anche per le imbalsamazioni dei corpi perchè appunto conserva a lungo), si tratta di una sostanza chimica molto potente ma tossica se inalata. La formaldeide è un potente battericida: per questo motivo, soluzioni acquose che la contengono trovano largo impiego come disinfettanti per uso domestico; nella produzione di tessuti a livello industriale viene utilizzata come battericida. Soluzioni di aldeide formica vengono anche utilizzate per conservare campioni di materiale biologico.

L’inquinamento domestico è un fattore al giorno d’oggi molto sottovalutato. Numerose ricerche internazionali mostrano in maniera scientifica come la cattiva aria all’interno degli ambienti domestici possa essere causa o elemento aggravante di numerose malattie respiratorie e non. Le persone con asma o allergie, i bambini e gli anziani sono particolarmente sensibili all’inquinamento domestico. Ma se si considerano i diversi milioni di europei che passano ogni giorno circa il 85% del loro tempo in ufficio, a scuola, ristoranti, teatri o abitazioni provate, si capisce subito il perché dell’universalità del tema della qualità dell’aria di casa. Inoltre, è stato ampiamente dimostrato che le concentrazioni di numerosi inquinanti sono spesso molto più elevate all’interno rispetto a quelle all’esterno.

Per fortuna per tutti quegli agenti dannosi che popolano la nostra casa molto si può fare seguendo semplicemente piccoli accorgimenti, un discorso a parte va fatto per la formaldeide ma anche in questo caso esistono vari rimedi tra cui uno nuovo e innovativo chiamato Activ’Air® di Saint-Gobain Gyproc. Le soluzioni sono due: tenere le finestre aperte 24h su 24h, 365 giorni all’anno oppure, se state pensando di ristrutturare casa, potete installare pareti e controsoffitti con tecnologia “Activ’Air®”, in grado di assorbire e neutralizzare la formaldeide. In un mese, sparisce del tutto.

Il brand Saint-Gobain Gyproc, specializzato nella produzione di sistemi a secco in cartongesso e intonaci base gesso, ha realizzato un video (che potete vedere qui in basso) che mostra quali sono le 4 principali sostanze nocive presenti nelle nostre case e delle quali ignoriamo l’esistenza:

Polveri sottili
Fumo di sigaretta
Formaldeide
Muffe


Altre news