Clima e gas serra, la Cina si è impegnata a ridurre le emissioni entro il 2030

cina e clima

La Cina cercherà di inquinare meno nei prossimi anni.

cina e clima
Gas serra

La Cina sarà anche una delle principali potenze economiche del mondo ma è tra i paesi che più inquina al mondo in assoluto e l’accordo appena raggiunto con gli Stati Uniti per ridurre le emissioni di gas serra risulta proprio per questo ancora più importante, il patto stipulato prevede il raggiungimento di nuovi obiettivi sulle emissioni di carbonio degli Usa e un impegno preciso da parte della Cina di fermare l’aumento entro il 2030. L’intesa propone inoltre un approccio comune che potrebbe stimolare gli sforzi per un nuovo accordo globale sul clima entro il 2018.

L’intesta tra i due paesi più inquinatori al mondo sarebbe stata siglata dopo negoziati segreti tra Stati Uniti e Cine lunghi almeno nove mesi, durante i quali Obama ha anche scritto una lettera a Xi. Come parte dell’accordo, Obama ha annunciato che gli Usa si sono impegnati per una riduzione del 26-28% delle emissioni entro il 2025, mentre Pechino si impegna a diminuire il picco delle emissioni entro il 2030, se non prima.

Il presidente Obama ha affermato di essere orgoglioso per lo “torico accordo con Pechino. Per raggiungere l’obiettivo Xi ha annunciato che le cosiddette fonti energetiche pulite, come l’energia solare e eolica, potrebbe rappresentare il 20% della produzione totale cinese entro il 2030.

Altre news