Costa Concordia: rischio implosione prua, si temono danni ambientali gravi sia alla fauna che alla flora locale

costa

Il Concordia fa ancora parlare di se. La nave corciera affondata circa diciotto mesi fa vicino le coste dell’ Isola del Giglio, rischia di collassare su se stessa. Infatti la prua della nave, corrosa dalla ruggine sta lentamente cedendo alla pressione della stessa. Il rischio, oltre quello di un ritardo dei lavori di rimozione e di pericolosità per gli addetti ai lavori, è  di ritrovarsi una parte del relitto sprofondata nel mare e che i suoi lavori di rimozione possano prolungarsi a tal punto da divenire impossibili da svolgere come è successo anche per altri casi simili.

La presenza di quella nave nelle acque dell’ Isola del Giglio sta mettendo a dura prova lo stato ambientale del luogo. Infatti, lo stato di decomposizione dei metalli e degli altri materiali ne sta corrompendo la limpidezza inquinando sia la fauna che la flora presente.Nel peggiore dei casi, il sito potrebbe presto essere catalogato come un disastro ambientale ed i continui ritardi nei lavori stanno contribuendo alla certificazione.

Altre news