Allarme farfalle sul tutto il territorio Europeo, oltre la metà delle speciè rischiano l’estinzione


farf

L’Aea, l’Agenzia Europea dell’Ambiente, lancia l’allarme riguardo la decimazione delle specie di farfalle in tutta Europa. L’agenzia ha calcolato una riduzione di circa il cinquanta percento degli esemplari sparsi per tutto il continente europeo. La riduzione la si è avuta lentamente e nel corso di quasi trent’anni, tra il 1990 ad oggi. Approfondendo il discorso specie, l’Aea ha stabilito che otto delle diciassette specie esaminate ha avuto un crollo drammatico, mentre solo due delle specie sono rimaste ad un livello non preoccupante.

Tra le specie a rischio c’è la Polyommatus icarus una delle specie di farfalle più apprezzate da gli studiosi o dai semplici appassionati. Hans Bruyninckx, neodirettore esecutivo dell’Agenzia europea dell’ambiente, si dice preoccupato perchè questo potrebbe causare uno scompenso nell’ ecosistema arrivando a danneggiare intere coltivazioni sparse su tutto il territorio controllato ” sarebbe un danno senza pari”. ha dichiarato in un intervista Bruyninckx. L’intenzione dell’ Aea è quella di porre rimedio cercando di intervenire, lì dove è possibile, per permettere un rinfoltimento delle varie specie.

Leave a Comment


Your email address will not be published.