Costa Concordia: rischio implosione prua, si temono danni ambientali gravi sia alla fauna che alla flora locale
Il Concordia fa ancora parlare di se. La nave corciera affondata circa diciotto mesi fa vicino le coste dell’ Isola del Giglio, rischia di collassare su se stessa. Infatti la prua della nave, corrosa dalla ruggine sta lentamente cedendo alla pressione della stessa. Il rischio, oltre quello di un ritardo dei lavori di rimozione e […]
“Filose”, nasce il nuovo robot dalle sembianze di un pesce per lo studio dei fondali marini in Europa
Filose (Robotic fish locomotion and sensing) è il nome di questo strano robot a forma di pesce che si muove liberamente sui fondali dei mari europei. Lo scopo di Filose è quello, appunto, di esplorare i fondali marini studiandone la conformità, le correnti e la flora e fauna locale. Un progetto ambizioso a livello europeo […]
Scoperte tracce di “surriscaldamento globale” negli strati di ghiaccio dell’Antartide, 5 milioni di anni fa la quantità di Co2 nell’aria era pari a quella attuale
Importante scoperta dell’Imperial College di Londra che pubblica su Nature Geosceince le prove di un surriscaldamento avvenuto sulla terra circa cinque milioni di anni fa. Lo si è potuto dimostrare grazie a dei ritrovamenti nei ghiacci dell’Antartide tracce di enormi lastre di ghiaccio sciolte. Questa scoperta dimostrerebbe appunto che un primo riscaldamento globale è già […]