Scoperte tracce di “surriscaldamento globale” negli strati di ghiaccio dell’Antartide, 5 milioni di anni fa la quantità di Co2 nell’aria era pari a quella attuale

ghiaccio

Importante scoperta dell’Imperial College di Londra che pubblica su Nature Geosceince le prove di un surriscaldamento avvenuto sulla terra circa cinque milioni di anni fa. Lo si è potuto dimostrare grazie a dei ritrovamenti nei ghiacci dell’Antartide tracce di enormi lastre di ghiaccio sciolte. Questa scoperta dimostrerebbe appunto che un primo riscaldamento globale è già avvenuto sulla terra causando un innalzamento dei mari di oltre venti metri. Nella pubblicazione si parla di rischio imminete, infatti le condizioni attuali sono simili a quelle di cinque milioni di anni fa, quindi sia dal punto di vista delle temperature che della concentrazione di Co2 nell’aria.

Addirittua ci sarebbero prove che dimostrano ripetuti avvenimenti simili compresi nel periodo tra i cinque milioni ed i tre milioni di anni fa.
“La calotta polare antartica orientale è la più grande massa di ghiaccio esistente al mondo, ed ha le dimensioni quasi uguali al continente Australiano.” dice  Tina Van De Flierdt, del Dipartimento di Scienze della Terra e di Ingegneria presso l’Imperial College di Londra “Il prossimo passo sarà determinare quanto velocemente la calotta polare antartica orientale si sciolse durante il Pliocene, cioè il periodo in cui risalgono gli scioglimenti”.

Altre news