Mal di gola: alcuni rimedi naturali per prepararsi all’autunno

Il mal di gola è un sintomo fastidioso che colpisce tutti ed è dovuto ad un’infiammazione delle mucose: ecco alcuni rimedi naturali che possono aiutarci ad alleviare il fastidio.

I sintomi del mal di gola sono facilmente riconoscibili: bruciore, sensazione di gola gonfia o di corpo estraneo che impedisce la deglutizione, tonsille gonfie. A volte questi sintomi compaiono in associazione a mal di testa, stanchezza, tosse, sinusite e raffreddore.
Cosa possiamo fare quando abbiamo mal di gola? Uno dei rimedi naturali più utilizzati sono i gargarismi: genericamente si consigliano con acqua salata tiepida in modo che si riduca il fastidio causato dal bruciore oppure, in alternativa, si possono fare dei gargarismi con l’aceto di mele. Basterà scioglierne un cucchiaino in un bicchiere d’acqua.

#staseravacosi #latte #miele #latteemiele #fastidioallagola #buonanottecosi #sibeveguardandosisteract

Un post condiviso da Elisa (@valdina85) in data:

Un altro “rimedio della nonna” è senz’altro il latte caldo con il miele: ideale soprattutto se siamo anche in presenza di accenni di febbre o nei primi stadi influenzali.
In alternativa si può provare la tisana aglio e cipolla: basterà prendere mezza buccia di cipolla facendola bollire in un bricco d’acqua insieme ad uno spicchio di aglio piccolo e mondato.

Anche lo zenzero è un ottimo rimedio contro il mal di gola, assunto sia come decotto che in tisana: per la preparazione del primo basterà tagliare 2-3 cm di una radice fresca e lasciarla in infusione in una tazza d’acqua, per la tisana scaldate in una padella antiaderente la radice fresca per poi preparare l’infuso con l’acqua calda normalmente.
Sempre usando lo zenzero, potete schiacciare la radice per ottenerne il succo per poi versarlo in una tazza d’acqua facendo bollire il tutto per circa 10 minuti: bevete dolcificando con del miele.

Altre news