Bulldog inglesi e francesi: le caratteristiche di questi cani

Il termine generico Bulldog fa riferimento ad un variegato elenco di razze canine: le più note sono senza dubbio il Bulldog inglese ed il Bulldog francese.
Se sei alla ricerca di un cane di questa tipologia il nostro consiglio è quello di rivolgersi ad un allevamento specializzato in queste razze in particolare, come
allevamento di prestigio Luxurious French Bulldogs.
Qui di seguito troverai alcune indicazioni specifiche sulle due razze in questione.

Bulldog francese

Il Bulldog francese è un piccolo molossoide caratterizzato da una struttura particolarmente muscolosa e capace. Si tratta di una razza canina adatta alla vita in appartamento e alla convivenza con un proprietario che non sia particolarmente esperto in cani anche se, inizialmente, può mostrarsi diffidente nei confronti degli sconosciuti.
La sua morfologia è piuttosto particolare ed è per questo motivo che è piuttosto riconoscibile soprattutto grazie anche alle sue grandi orecchie.
E’ particolarmente adatto alla vita in appartamento dal momento che non ha un’eccessiva perdita di peli. Inoltre, gode di una buona salute ed è un animale piuttosto mite anche se ama moltissimo giocare.

Carattere

Il Bulldog francese ha un carattere particolarmente “umano” tant’è che tende ad essere particolarmente emotivo. Questa è una caratteristica propria del Bulldog Francese il quale, in alcune circostanze, può diventare anche particolarmente fragile. Per questo motivo è importante avere metodo nell’approccio a questa razza e non forzare troppo nei richiami, limitando anche le esasperazioni.
Nel complesso si tratta di una razza particolarmente gioiosa, intraprendente e molto coraggiosa.
In aggiunta a questo, una delle caratteristiche più apprezzate del Bulldog francese è quella di riuscire a regalare affetto a tutti i componenti della famiglia, verso la quale può diventare anche molto protettivo, soprattutto nei confronti dei bambini.

Bulldog inglese

Il Bulldog inglese è forse la razza più comune delle diverse tipologie di Bulldog.
Come sottolineato dal nome, le sue origini sono britanniche e nasce come cane da combattimento contro i tori.
Anche se è particolarmente conosciuto per questo sua storia violenta, la realtà è che si tratta di un animale al quale la violenza e la brutalità non piacciono.
Come per il Bulldog francese, si tratta di un cane di tipo molossoide con caratteristiche fisiche particolarmente marcate, tanto da renderlo una delle razze più riconoscibili al mondo. Il Bulldog inglese rientra nei cani di taglia media: è piccolo ed all’apparenza tozzo, ma anche largo e molto robusto. La sua testa è massiccia e ampia, mentre la fronte è piatta e con la pelle floscia e grinzosa.

Carattere

Come abbiamo detto sopra, il Bulldog inglese ha carattere fondamentalmente pacifico e tollerante con tutti, sia che si tratti di sconosciuti, bambini o di altri animali.
Il Bulldog inglese è un perfetto animale da compagnia ed è in grado di adattarsi benissimo anche in un piccolo appartamento.
E’ un cane particolarmente socievole e per per questo motivo è preferibile non lasciarlo solo troppe ora in quanto ne risentirebbe diventando apatico e sofferente.
Si tratta di un cane al quale piace molto essere coccolato: un vero e proprio tenerone. Per questo motivo è sempre alla ricerca dell’affetto della sua famiglia ed ha bisogno di essere trattato con affetto e dolcezza. E’ particolarmente sensibile e, proprio per questo, può restare turbato tutto il giorno se lo si rimprovera ingiustamente.
E’ considerata una delle razze particolarmente adatte ai bambini in quanto gode di un’innata pazienza e gentilezza ed è perfettamente in grado di dosare la sua forza.

Altre news