Ecco alcuni consigli e suggerimenti per preparare in casa delle ricche bevande energetiche fai da te evitando il consumo di quelle disponibili in commercio.
Questo perché gli energy drink che possiamo comunemente trovare nei vari supermercati sono spesso ricchi di coloranti, conservanti e troppa caffeina. E noi sappiamo benissimo quanto sia estremamente importante nutrirsi con prodotti sani e naturali.
Se si pratica sport si è consapevoli di quanto sia indispensabile reintegrare elettroliti e sali minerali, in particolar modo, quando ci alleniamo. Ed in questo l’acqua da sola non basta.
Praticando un’attività sportiva si perdono molti liquidi con l’inevitabile calo delle risorse idriche del nostro organismo, per questo è fondamentale integrare. Preparare in casa delle bevande da portare con sé durante gli allenamenti o da bere dopo lo sport è più semplice di quello che si possa credere.
Vediamo come preparare alcune bevande energetiche fatte in casa.
Bevande energetiche naturali fai da te
Acqua di cocco e spirulina
Per preparare questo energizzante occorrono:
- 500 ml di acqua di cocco
- ½ cucchiaino di spirulina in polvere
Versate l’acqua di cocco nella borraccia che porterete con voi in palestra. Aggiungete mezzo cucchiaino di alga spirulina in polvere, tappate la borraccia e agitate. Questo energy drink lo si può assumere sia prima che durante gli allenamenti. Se non amate il sapore della spirulina in polvere, la potrete assumere in capsule, accompagnata dall’acqua di cocco. L’acqua di cocco è ricca di potassio ed è una bevanda isotonica. Anche la spirulina contiene potassio, oltre a magnesio, aminoacidi essenziali e vitamine del gruppo B (B1, B2 e B6).
Banana e spinaci
Un’altra delle bevande energetiche fai da te più semplici da preparare prevede l’utilizzo di:
- 4 banane
- 2 ciuffi di spinaci freschi
- 700 ml d’acqua fredda
Lavate e sminuzzate gli spinaci e affettate le banane. Versate gli ingredienti nel frullatore e azionatelo aggiungendo via via l’acqua fredda. Se occorre, unite anche qualche cubetto di ghiaccio per ottenere una bevanda più fresca. Otterrete delle bevande energetiche naturali e fatte in casa perfette da bere dopo gli allenamenti. Farete il pieno di potassio, fosforo e magnesio.
Zenzero e curcuma
Tra le bevande energetiche naturali fatte in casa troviamo anche questa per la quale occorrono:
- 1 fettina di zenzero fresco tritato
- 1 pizzico di curcuma in polvere
- 1 pizzico di cardamomo macinato
- Acqua bollente
Versate le spezie in una tazza d’acqua bollente. Mescolate e lasciate riposare per 15 minuti, quindi filtrate. Dolcificate a piacere. Potrete bere la bevanda ancora calda all’inizio della giornata, oppure lasciarla raffreddare e consumarla nelle ore successive, come un energy drink fresco. Le spezie utilizzate aiutano ad incrementare i livelli di energia e a migliorare la circolazione.
Mandorle e banane
Un’altra delle bevande energetiche fatte in casa prevede l’utilizzo di:
- 1 banana matura
- 30 gr di mandorle sgusciate
- 2 foglie di cavolo nero o di verza
- 1 vasetto di yogurt vegetale
- 1 cucchiaio di semi di lino tritati
- 250 ml di latte di mandorle
Ecco un frullato ricco di proteine vegetali da consumare al mattino come se si trattasse di un vero e proprio energy drink per iniziare al meglio la giornata. Accompagnatelo con una fetta di pane integrale per completare la vostra colazione.
Ananas e sedano
Per questo energy drink occorrono:
- 4 fettine di ananas
- 1 gambo di sedano
- ½ mela tagliata a cubetti
- 1 cucchiaio di succo d’arancia o di mango
- 1 dattero spezzettato
- 250 ml d’acqua
Versate tutti gli ingredienti nel frullatore e azionatelo fino ad ottenere un composto omogeneo. Per rendere la bevanda più dolce, potrete aumentare la quantità di datteri da utilizzare. Otterrete un energy drink dissetante e ricco di vitamine.
Arancia e limone
Una delle bevande energetiche naturali preferite e più fresche prevede l’utilizzo di:
- 60 ml di succo d’arancia
- 30 ml di succo di limone
- 900 ml di acqua
- 1 pizzico di sale
- Zucchero di canna integrale o altro dolcificante naturale
Spremete un’arancia e un limone per ottenere il loro succo. Filtratelo e versatelo in una caraffa insieme agli altri ingredienti. Dolcificate a piacere. Mescolate e lasciate raffreddare in frigorifero. Consumate la bevanda ottenuta durante gli allenamenti.