I materiali green invadono il mondo dell’abbigliamento, ecco i più utilizzati
Di recente il mondo green è letteralmente esploso andando a interessare i più svariati settori. Uno di questi è quello dell’abbigliamento dove, i materiali green e ecologici, sono sempre più utilizzati a danno vita a prodotti straordinari nel pieno rispetto dell’ambiente e del nostro pianeta.
Tra questi ce ne sono alcuni veramente straordinari, materiali resistenti e dotati di moltissime caratteristiche che li rendono davvero unici.
- Fibra di Cellulosa: la fibra di cellulosa riciclata è sostanzialmente una polpa che nasce dalla trasformazione di tutti quei tessuti che contengono un altissimo contenuto di cellulosa. Questa fibra viene prodotta senza l’utilizzo di sostanze chimiche e dà vita a tessuti green di alta qualità, capaci di resistere alla trazione, di assorbire rapidamente il colorante e di resistere a usura e abrasioni. La vera qualità ecologica dell’utilizzo di questa fibra, è proprio quella di permettere un riciclo di materiali che finirebbero altrimenti nella spazzatura, dare quindi una nuova vita a un prodotto di qualità che merita di essere utilizzato e riutilizzato!
- Fibra di arancia: Un altro interessantissimo materiale green è la fibra di arancia, materiale ottenuto dal riciclo degli scarti di arancia. Ecco che gli scarti della filiera agroalimentare diventano un vero e proprio tessuto fatto di cellulosa che viene trasformata in un solido filo per creare tessuti. È con questo metodo che un potenziale rifiuto organico trova una nuova strada e diventa una fibra utilizzatissima nel mondo dell’abbigliamento ecologico.
- Fibra di soia: non manca all’appello uno degli alimenti bio per eccellenza: la soia. Proprio con la soia viene prodotta una potente fibra ecologica 100% naturale. La fibra ottenuta dalla Soia è caratterizzata da una estetica lucida, un’altissima traspirazione dell’aria e un basso assorbimento dell’umidità, la caratteristica che rende questo materiale alternativo molto amato è poi la sua morbidezza.
- Fibra di zuccheri del mais: attraverso la lavorazione dello zucchero che viene prodotto attraverso il mais, ecco nascere un particolare polimero che viene successivamente filato dando vita a questo materiale ecologico. La fibra di zuccheri di mais è estremamente traspirante e viene utilizzata ampiamente nella produzione di abbigliamento green. La sua produzione non è naturale al 100% ma l’emissione di sostanze nocive è estremamente limitata.
Fibre naturali per un mondo migliore
L’utilizzo delle fibre naturali, assieme al riciclo di materiali, permette così all’industria dell’abbigliamento di prendere una strada più attenta all’ambiente in cui viviamo, limitando al massimo lo spreco e l’inquinamento, assieme al consumo di acqua e a tutti quei procedimenti nocivi che vengono evitati o ridotti al minimo da questa nuova tendenza.
Il risultato, come abbiamo visto, sono tessuti di qualità che si guadagnano un posto d’onore nel mondo dell’abbigliamento e della principale produzione tessile mondiale.