I rischi dell’esposizione ai raggi solari

Ecco i rischi dell’esposizione ai raggi solari

Il sole è un elemento fondamentale per il nostro organismo e ha per esso numerosi benefici. Dal sole otteniamo la sintesi della vitamina D, è il sole a migliorare il nostro tono muscolare senza dimenticare gli effetti positivi su nostro umore. Il sole combatte l’acne grazie ha una funzione antibatterica dovuta ai raggi ultravioletti. Non si può vivere senza sole, e una giusta esposizione ai suoi raggi è assolutamente fondamentale per una vita salutare e per il benessere del nostro organismo.

Una eccessiva esposizione al sole però può portare a problematiche, anche molto serie che possono necessitare le cure mediche.

Cosa comporta l’esposizione eccessiva al sole?

Come effetti più classici troviamo l’eritema solare e l’orticaria. Queste problematiche possono essere anche molto serie e comportare non solo disagi, ma anche situazioni che necessitano trattamento medico.

Il problema di fondo della sovraesposizione al sole è che può causare alterazioni nel DNA e favorire di conseguenza l’insorgere di problemi più gravi, come ad esempio il melanoma.

La tanto agognata abbronzatura è infatti semplicemente una reazione difensiva del nostro organismo al sole, una sovraesposizione nullifica il tentativo di difesa e espone il nostro organismo agi effetti indesiderati provocati dai raggi solari.

Scottature, eritemi, macchie e melanomi

La scottatura, detta anche eritema solare è un effetto piuttosto leggero che causa dolore e prurito, assieme a un forte arrossamento alle aree colpite. In certi casi questa può sfociare in una vera e propria ustione che necessiterà quindi misure più complesse per arrivare a una completa guarigione.

Altro rischio sono le macchie cutanee che si formano o vengono stimolate ulteriormente dall’eccessiva esposizione al sole.

Più temibili sono i tumori della pelle, stiamo parlando dei classici melanomi. Questi tumori possono svilupparsi sulla pelle proprio a causa dell’esposizione al sole. È importantissimo quindi per prima cosa monitorare la propria pelle e i propri nei attraverso una visita specialistica, per seconda non eccedere mai con l’esposizione solare e utilizzare la giusta protezione per non correre rischi inutili.

Rughe e invecchiamento della pelle

Altro elemento che insorge con la troppa esposizione ai raggi solari sono le rughe. Queste ultime sono causate dalla rottura di alcune strutture cellulari cutanee e vengono favorite dall’esposizione solare che danneggia la pelle.

Non vanno poi sottovalutati i danni alla vista. Il sole infatti è capace di causare danni anche gravi ai nostri occhi. In questo caso è fondamentale evitare una prolungata esposizione diretta e utilizzare, quando possibile occhiali da sole certificati, capaci quindi di proteggere veramente i nostri occhi dall’azione dei raggi UV.

Altre news