Cioccolato: un dolce aiuto per combattere i dolori del ciclo

Al contrario di ciò che siamo abituati a pensare, il cioccolato è un valido aiuto per combattere i dolori del ciclo e la sindrome premestruale.

Infatti, numerosi studi hanno dimostrato che il cioccolato, in particolar modo quello fondente, è in grado di migliorare l’umore, di limitare la sindrome premestruale e di diminuire i mal di testa. Dunque, il cioccolato può diventare un vero alleato per la donna, soprattutto in fase premestruale.
Nei giorni immediatamente precedenti al ciclo, infatti, il fegato è sottoposto a un’enorme massa di lavoro e si genera un senso di affaticamento generale. La donna subisce sbalzi di umore, di libido, irritabilità oltre ai comuni dolori fisici quali gonfiore, cefalea o dolori muscolari.

Alcuni studi hanno dimostrato che il consumo di cibi con alto contenuto di vitamine e polifenoidi, in particolar modo flavoinoidi, aiutano a contrastare questi malesseri. E proprio i polifenoli hanno un’elevata concentrazione nei semi di cacao.
Inoltre, l’assunzione di cioccolato prima e durante il ciclo mestruale, stimola alcune zone del cervello responsabili della produzione di endorfine, ovvero sostanze dotate di proprietà analgesiche e coinvolte nei processi depressivi e stressanti, attenuano disturbi e dolori tipici di quei giorni.

In aggiunta, alcune ricerche hanno mostrato che i livelli di sostanze antiossidanti nel plasma aumentano notevolmente subito dopo l’assunzione di cioccolato fondente; che un terzo dei lipidi presenti nel burro di cacao è composto da acido stearico, un particolare grasso che non favorisce l’innalzamento del colesterolo; che i minerali in esso contenuti contribuiscono alla funzionalità ottimale dei sistemi biologici e vascolari.

In conclusione, è normale avvertire un forte bisogno di cibi dolci in “quei giorni”: il corpo subisce un calo di zuccheri nel sangue e richiede di per sé ciò che gli viene a mancare.

Altre news