Cibi e acqua: ecco quelli che ne sprecano di più

Cibi e acqua: ecco quelli che ne sprecano di più

Forse a volte ci dimentichiamo che in tutto quello che mangiamo nulla escluso è contenuta una gran quantità di acqua, anche in quegli alimenti che ci sembrano insospettabili ebbene l’ultimo report sulla quantità di acqua per produrre alimenti di Water Footprint Network è a dir poco allarmante, leggete un pò di seguito.

Per produrre un chilo di orzo per la birra, vengono impiegati circa 1.420 litri di acqua, mentre per ogni litro di malto ne vengono utilizzati circa 298 litri. Calcoli alla mano, significa che un bicchiere da 250 ml di birra “costa” 74 litri di oro blu, e questa è la sua “impronta idrica”. Anche una mela ha bisogno di tantissima acqua: per crescere fino a un peso medio di 150 grammi ne consuma almeno 125 litri, mentre se è venduta in succo ne richiede 1.140 litri per ogni confezione da un litro.

Su tutt’altro livello la carne di maiale, che ha un’impronta idrica di quasi 6mila litri per chilo, una quantità cinque volte più grande di quello per i cereali e gli amidacei. Ma l’impronta idrica più alta è quella del tè, che richiede 8.860 litri d’acqua per produrne un chilo. E per ogni bustina che contiene circa 3 grammi di foglioline, sono stati consumati circa 30 litri d’acqua.Davvero inquietante!

Altre news