Il record del Costa Rica: solo energia green da due mesi e mezzo

costa rica, green
costa rica, green
Costa Rica green

Combustibili fossili, addio: è la scelta del Costa Rica, che da ormai 75 giorni fa ricorso, per la propria produzione di energia elettrica, esclusivamente a fonti rinnovabili. Una scelta coraggiosa, dovuta anche a condizioni climatiche particolarmente favorevoli: le abbondanti piogge dell’anno scorso, infatti, hanno riempito a tal punto gli invasi degli impianti idroelettrici che questi hanno assicurato l’80% dell’energia pulita.

Per raggiungere questo straordinario risultato il Costa Rica ha potuto contare su un buon apporto del settore geotermico (il 10%). L’idea è quella di diventare carbon neutral entro il 2021, optando per biofuel, auto ibride e soprattutto rinnovabili, con un processo di diversificazione per scongiurare la dipendenza eccessiva dall’idroelettrico.

Il tutto ospitando un polmone verde tra i più importanti del mondo e senza che la qualità del servizio per gli utenti diminuisca: i cinque milioni di abitanti del Paese possono infatti rifornirsi da quella che è la seconda miglior rete elettrica e di telecomunicazioni dell’America Latina.

L’esempio sarà presto seguito da altri stati, come l’Uruguay. E l’Italia? Per una volta, non ci si deve vergognare: ormai le rinnovabili garantiscono un terzo della domanda. E anche i singoli utenti possono fare la loro parte, ad esempio scegliendo per le proprie necessità energetiche elettricità solo da fonti rinnovabili.

Altre news