Gli sgrassatori naturali: ecco come creare gli sgrassanti fatti in casa

Molti di voi sicuramente staranno cercando un rimedio ecologico per pulire e sgrassare i fornelli, il forno, i vari ripiani della cucina e tutte le superfici della casa che riscontrano questo tipo di problemi. Ora non dovete più preoccuparvi perché esistono dei rimedi casalinghi per creare il vostro sgrassatore in pochi passi e soprattutto spendendo poco.

Ecco quali sono gli sgrassatori naturali più usati in questo periodo:

  • Sgrassatore al sapone di Marsiglia –> Questo tipo di sgrassatore viene “creato” utilizzando dell’acqua distillata (o di rubinetto) con l’aggiunta di 4 cucchiai per litro del vero sapone di Marsiglia. Il sapone grattugiato verrà messo dentro la pentola contenente l’acqua distillata (calda) e si dovrà aspettare che il tutto si sciolga perfettamente.
  • Sgrassatore al bicarbonato –> Il bicarbonato di sodio è un’arma veramente efficace per quelle superfici molto resistenti allo sporco. Qui dovrete aggiungere un cucchiaio di bicarbonato a 10 gocce di olio essenziale di eucalipto, successivamente dovrete versarlo in un recipiente contenente 500 ml di acqua ed 1 cucchiaio di detersivo per i piatti ecologico.
  • Sgrassatore al Tea Tree Oil –> Il Tea Tree Oil è un olio essenziale solitamente usato per la cura della pelle. In questa occasione invece si rivelerà molto utile per combattere la vostra casa. I suoi alleati saranno 1 cucchiaio di alcol alimentare (da unire al TTO), 500 ml di acqua ed 1 cucchiaino di detersivo per piatti ecologico. Il tutto unito diventerà il vostro prodotto anticalcare.
  • Sgrassatore all’aceto –> L’aceto è un potente anticalcare e sgrassatore, quello che dovrete fare sarà di unirlo a 10 gocce di olio essenziale di limone e al cucchiaio di detersivo per piatti ecologico. Successivamente dovrete versare tutto nei soliti 500 ml di acqua e mescolare bene, in modo tale da ottenere il vostro prodotto.
  • Sgrassatore all’acqua ossigenata –> Visto il suo “potere” disinfettante l’acqua ossigenata viene utilizzato, anche un po’ a sorpresa, per questo tipo di problemi. Per ottenere lo sgrassatore dovrete unire 400 ml di alcol alimentare con 2 cucchiai di detersivo per piatti ecologico, 2 cucchiai di acqua ossigenata e 5 gocce di olio essenziale di pino (o anche di cedro o eucalipto). Il tutto dovrà essere mescolato con 500 ml di acqua distillata.

Altre news