Se avete intenzione di festeggiare Capodanno in casa, ecco alcuni su come arredare la vostra abitazione per la notte di San Silvestro.
La prima cosa da fare sarà senz’altro quella di stilate una lista di amici e pensare al menù della festa. Dopo di ciò, via libera alla fantasia per le decorazioni!
La parola d’ordine per decorare la casa a Capodanno è luce!
Ogni stanza deve essere addobbata con fili di lucine festose. Potreste far girare i fili intono alle finestre e alle porte, scegliendo la tonalità che meglio si abbina allo stile della casa. Se volete andare sul sicuro optate per luci bianche o gialle, che si adattano a qualsiasi interno.
Se alle lucine preferite le candele, è consigliabile che queste siano riservate alla tavola per motivi di sicurezza. In alternativa, potete optare per delle lanterne chiuse da posizionare attaccate in alto in maniera tale che non siano facilmente accessibili ai bambini o agli animali.
💫💫💫 #flowershop #christmas #lucine #lanterne #decoration
Un post condiviso da Alberto Cappellini (@albertocappellini_fiori) in data:
Oltre alle luci potete addobbare la vostra casa con i palloncini a tema Capodanno. Indispensabile per la serata è il vischio: simbolo di buon augurio da sistemare al soffitto della sala da pranzo o del soggiorno, o sopra alla porta d’ingresso.
Un occhio di riguardo va alla tavola. Il colore dominante è l’oro, oppure l’argento. I centrotavola devono essere ricchi e festosi con tante candele e fiori glitterati.
Inoltre, a Capodanno si balla, perciò trasformate il vostro soggiorno in una sala da ballo appendendo una palla stroboscopica al soffitto e riempiendo la stanza con palloncini colorati e stelle filanti.
Dedicate un’angolo della stanza al countdown posizionando sopra ad un mobile ben visibile un grande orologio oppure una sveglia che proietta l’ora sul soffitto.