L’ingresso di casa non è soltanto un ambiente di passaggio, ma un vero e proprio biglietto da visita per chi entra per la prima volta in casa nostra: ecco come poterlo arredare.
In un periodo nel quale viene privilegiato l’open space e le architetture industriali la zona dell’ingresso sembra ormai essere sparita. Ma la stanza che per tradizione prepara all’accesso alla casa è ancora molto diffusa. Spesso, però, questa viene trascurata ingiustamente.
Al contrario, non bisogna trascurare il fatto che nel suo piccolo, l’ingresso della nostra casa ha bisogno di un’ottima organizzazione dal momento che raccoglie alcune funzioni fondamentali.
Nel momento in cui si sceglie come arredare l’ingresso di casa, infatti, dobbiamo pensare quale sarà il posto dove lasciamo giacche e cappotti, ma dobbiamo anche trovare lo spazio giusto per mettere uno specchio decorativo ed un essenziale svuotatasche, dove ritrovare senza fatica gli oggetti quotidiani come chiavi di casa e dell’automobile.
Spesso pensiamo che lo spazio sia troppo poco, ma per creare un bell’ambiente possono bastare anche un attaccapanni, mobile alto (credenza) o basso (panca), uno specchio ed un tappeto.
Inoltre, è possibile dare personalità a questo spazio della casa appendendo una stampa con un motto, una frase che dia il benvenuto o suggerisca un pensiero che ci rappresenti. Anche con un neon luminoso.
In alternativa, se l’ingresso è semplicemente una piccola parete di casa, questo può guadagnare un carattere originale con il giusto intervento. Ad esempio, potreste dipingerle la parete con una di quelle pitture che trasformano le superfici in lavagna: il muro è diventato un il posto dove disegnare e annotare la spesa.