La ricetta dei pancake light è una valida e sana alternativa ai classici pancake ed ai pancake alla banana.
Infatti, è possibile preparare le morbide e famosissime frittelle americane rivisitandole in modo che siano perfette anche per chi vuole stare più attento, con ad esempio latte di cocco al posto del latte vaccino, senza burro e con meno uova.
Se vi state preoccupando che la ricetta dei pancake light sia la solita ricetta che toglie gusto a tutti i piatti più prelibati, vi sbagliate di grosso. Possiamo assicurarvi che sono assolutamente golosi: provare per credere!
Vediamo qui di seguito come preparare la ricetta dei pancake light.
Ingredienti per la ricetta dei pancake light
- Farina di farro integrale 85 g
- Farina 00 85 g
- Latte di cocco al naturale e senza zuccheri 250 g
- Uova medio 1
- Lievito in polvere per dolci 3 g
- Zucchero muscovado 30 g
Per guarnire
- Yogurt greco 0% di grassi q.b.
- Fichi
- Miele millefiori
Preparazione
Per la ricetta dei pancake light cominciate versando in una ciotola l’uovo e lo zucchero, date una veloce mescolata con una frusta manuale e poi aggiungete il latte di cocco. A questo punto potete incorporare anche la farina di farro, incorporando ancora con la frusta per evitare di formare i grumi e infine la farina 00.
Infine incorporate il lievito per dolci e avrete ottenuto così una pastella liscia e omogenea. Scaldate una crepiera antiaderente oppure un padellino (sempre antiaderente) e versate un paio di mestolate.
Quando noterete le bollicine in superficie girate la focaccina e proseguite la cottura. Man mano che saranno pronti i pancake metteteli in un recipiente. Con queste dosi otterrete in tutto circa 12-14 pezzi.
Quando avrete finito potrete passare alla guarnizione. Disponete una focaccina sul piatto e guarnite con un po’ di yogurt greco ripetete l’operazione e sull’ultimo strato mettete la terza focaccina. Guarnite la superficie con ancora un po’ di yogurt greco, mezzo cucchiaino di miele e qualche pezzettino di fico tagliato in quarti. Potete scegliere la guarnizione che più preferite. Ad esempio, potrete scegliere anche delle banane e delle noci, sempre con il miele e lo yogurt greco.