I migliori alimenti per mantenersi idratati durante l’estate

L’estate è accompagnata da tante giornate molto calde ed afose che portano il nostro corpo al rischio di disidratarsi. Durante questa stagione, quindi, è bene attuare degli accorgimenti che ci permettano di mantenerlo il più possibile idratato, in modo tale da evitare tutti i problemi legati alla mancanza di liquidi nell’organismo. Per raggiungere questo obiettivo il modo più automatico ed immediato è rappresentato dall’alimentazione: mangiare nel modo corretto ed assumere i giusti cibi e le giuste bevande è il primo passo per permetterci di mantenere il corpo adeguatamente idratato.

Qui di seguito vedremo gli otto alimenti migliori per mantenere il corpo ben idratato.

ANGURIA – L’anguria è l’alimento estivo per eccellenza. Composta da oltre il 90% di acqua, contiene anche la vitamina C, la vitamina A, potassio e magnesio. È perfetta da poter mangiare sia all’interno dei pasti principali che come spuntino.

CETRIOLO – Il cetriolo, oltre ad essere uno degli alimenti più benefici per la salute dell’organismo, è composto dal 95% di acqua, e rappresenta quindi uno dei cibi ideali per mantenere idratato il corpo.

MENTA – Le foglie di menta sono rinomate per le loro proprietà rinfrescanti: aggiungerle ad un bicchiere d’acqua renderà lo stesso ancor più idratante nonché gustoso.

ANANAS – L’ananas, oltre ad essere un frutto fresco ed idratante adatto per tutti i pasti principali e gli spuntini, contiene anche la bromelina, un potente enzima che favorisce la digestione ed agisce positivamente sul metabolismo dei grassi.

FINOCCHIO – Il finocchio è sia un alimento rinfrescante che benefico, in quanto i suoi semi hanno un intenso effetto digestivo, soprattutto se masticati dopo i pasti.

RAVANELLI – I ravanelli favoriscono il mantenimento della corretta temperatura corporea, e sono anche molto usati nella cultura orientale, soprattutto nella medicina, per curare i disturbi digestivi.

FRUTTI DI BOSCO – Secondo la medicina tradizionale cinese, i frutti di bosco sono alimenti alcalini. Essi, quindi, conferiscono al corpo energia e vitalità. Per questo motivo possono essere utili d’estate per combattere il grande caldo.

ALGHE – Alcune alghe come l’arame, la kombu e la wakame sono ricche di nutrienti utili per combattere la spossatezza portata dal caldo, quali ferro, calcio, vitamine ed altri minerali.

Altre news