Curcuma: proprietà curative e benefici per la salute

La curcuma vanta molte proprietà curative e benefici per la salute tanto da essere considerata una delle spezie più complete.

Si tratta di una spezia originaria dell’Asia meridionale ed ha molte proprietà benefiche, tanto da essere chiamata superspezia.
Ecco alcuni dei più importanti benefici.

Innanzitutto, la curcuma rallenta il processo di invecchiamento delle cellule cerebrali: si tratta, quindi, di un valido aiuto per mantenere il cervello sano e attivo.
Inoltre, è in grado di prevenire e combattere il cancro dal momento che inibisce la riproduzione delle cellule tumorali ed è anche un anti-angiogenesi, ossia contribuisce a bloccare la crescita dei vasi sanguigni cancerogeni.

La curcuma è anche alleata del cuore grazie alla curcumina, una sostanza che combatte le malattie cardiache.
Questa sostanza è in grado di rafforzare il rivestimento dei vasi sanguigni e riduce notevolmente i livelli di colesterolo nel sangue. Dunque, utilizzare la curcuma per insaporire i nostri piatti può essere buon metodo per ridurre significativamente i rischi di malattie cardiovascolari.

Questa particolare spezia, inoltre, gode di proprietà antibatteriche e antivirali in grado di rafforzare il sistema immunitario:un vero e proprio rimedio naturale per la prevenzione dei fastidiosi raffreddori e influenze stagionali.
In aggiunta, la curcuma è in grado di moderare i livelli di insulina e glucosio nel sangue, prevenendo l’insorgere del diabete di tipo 2.
Infine, per secoli la curcuma è stata utilizzata per trattare ferite, ustioni e tagli: le sue qualità antinfiammatorie e antisettiche la rendono un ottimo disinfettante naturale e cicatrizzante.

Altre news