Bande elastiche, quali scegliere per fare fitness a casa propria

Le bande elastiche sono molto comode per aggiungere resistenza alla tua sessione di allenamento senza per questo impegnarti più di tanto. Infatti, grazie alle bande elastiche di resistenza potrai potenziare la tua muscolatura anche in assenza di pesi e bilancieri. Inoltre, sono incredibilmente semplici da trasportare e dunque rappresentano il modo ideale per allenarti non solo a casa, ma anche al parco o durante una delle poche pause in ufficio.

Qui di seguito vediamo, dunque, come scegliere le bande elastiche per il fitness dal momento che non tutte sono uguali e non tutte garantiscono il medesimo grado di professionalità durante l’allenamento.

Cosa sono le bande elastiche per il fitness

Le bande elastiche per il fitness sono delle strisce di gomma che puoi sistemare in posizioni diverse, per esempio sotto i piedi, per tirare e fare esercizio sfruttando la resistenza.
Altre volte, nel caso degli elastici per il fitness più professionali e costosi, insieme alla banda elastica trovi anche dei manubri per le mani, per aumentare la comodità e l’efficacia dell’esercizio, o dei manubri per inserire i piedi e fissarli meglio al pavimento. Infine, sono disponibili anche degli elastici per il fitness circolari, in questo caso, l’accessorio risulta essere molto comodo perché ti consente di fare esercizi senza temere che una delle due estremità della fascia elastica possa scapparti via dalle mani.

Come scegliere le bande elastiche di resistenza

Il primo consiglio, quando ti chiedi come scegliere le bande elastiche, è di valutare la tipologia in base all’utilizzo che vuoi fare. Per esempio, gli elastici semplici, dunque senza manubri e non circolari, sono perfetti se il tuo scopo è eseguire numerosi esercizi, dato che sono particolarmente versatili. Inoltre queste bande elastiche di resistenza ti consentono anche di aumentare gradualmente la difficoltà dei tuoi esercizi, perché potrai aumentare la resistenza semplicemente avvolgendoli sulle mani e dunque riducendo quanto vuoi la loro lunghezza. Se hai appena approcciato questa tipologia di allenamento, noi ti consigliamo di partire scegliendo le bande elastiche non circolari e senza manubri, dato che sono ideali per cominciare a prendere confidenza con questo accessorio. Inoltre, potrai acquistarle in base alla metratura, e dunque avere il totale controllo sulla tua scelta, più saranno corte, più dovrai essere bravo a tollerare una resistenza non modificabile.

Successivamente potrai passare agli elastici per il fitness dotati di manubri, in questo caso dovrai stare attento alla lunghezza, perché con questa tipologia di bande elastiche è davvero complicato modificare la resistenza. Di contro, però, la presenza delle maniglie renderà decisamente più agile l’utilizzo e la comodità della banda elastica che hai scelto per il tuo allenamento. Infine, le bande elastiche circolari, in questo caso parliamo di un accessorio che ha un grande vantaggio, puoi utilizzarle anche per gli esercizi da coricato, senza temere che possano scapparti dalle mani.

Colore degli elastici

Una delle caratteristiche distintive degli elastici per il fitness è il fatto che in commercio potrai trovare diverse colorazioni, non si tratta di un vezzo, ma di un indicatore del loro livello di resistenza. Ad ogni colore, infatti, corrisponde un determinato livello di resistenza, più la resistenza sarà maggiore, più sarà complicato utilizzare gli elastici. Quelli più resistenti sono dunque indicati soprattutto per chi esegue allenamenti intensi necessita di un accessorio molto impegnativo per i propri esercizi.

Vediamo come puoi orientarti nel coloratissimo mondo delle bande elastiche. Generalmente, i colori più chiari indicano una resistenza bassa, si va da resistenze pari a 1,5 chili o 3 chili. Più sono scuri, invece, più la resistenza aumenta in modo esponenziale. I colori migliori per cominciare ad allenarti con le bande elastiche sono il giallo ed il rosa, quando poi avrai già raggiunto un ottimo livello di allenamento e di potenziamento, potrai passare alle bande elastiche per il fitness di colore verde e blu. Gli elastici rossi e neri, invece, sono per i più allenati. La regola del colori vale per ogni tipologia di banda elastica, comprese quelle dotate di manubri.

Lo scopo delle bande elastiche per il fitness è quello di permetterti di allenare tutte le fasce muscolari senza dovere caricare la colonna vertebrale e le articolazioni con pesi, macchinari o bilancieri. Questo, però, non significa che gli elastici siano esenti da rischi, da questo punto di vista, esagerare con la tensione e con la resistenza non solo potrebbe mettere a rischio contrattura i tuoi muscoli, ma anche causare spiacevoli incidenti nel caso dovessi mollare inavvertitamente la presa. Il contraccolpo potrebbe infatti dare delle autentiche frustate a diverse parti del tuo corpo, decisamente dolorose.

In base a quanto detto finora, il consiglio è abbastanza ovvio, se hai appena approcciato questo strumento, scegli sempre una banda elastica semplice e possibilmente abbastanza lunga, in modo tale da potere cominciare con una resistenza ai minimi termini, che potrai successivamente aumentare avvolgendo il nastro elastico intorno ai polsi o alle mani. Partire da un colore chiaro è altrettanto consigliato. Inoltre, anche quelli con manubri potrebbero essere una buona scelta all’inizio, soprattutto se hai paura delle conseguenze date dalle frustate, e se vorresti avere qualche certezza in più. Infine, quelli corti o di colorazione scura possono essere molto pericolosi da utilizzare, se non sarai allenato a sufficienza.

Altre news