Il velivolo, partito da Abu Dhabi, impiegherà 5 mesi.
Un piccolo grande evento si è “consumato” in questi giorni in quel di Abu Dhabi, è decollato il Solar Impulse 2 il primo aereo alimentato unicamente ad energia solare la sua missione è quella di fare il giro del mondo in 12 tappe in cinque mesi, si tratta di un sofisticatissimo quadrimotore ultraleggero costruito presso il Politecnico di Losanna, ha un’apertura alare di 72 metri e pesa quanto un Suv, una vera rivoluzione! Durante il viaggio di 35mila chilometri, i due piloti Bertrand Piccard e Andrè Borschberg si alterneranno nella cabina di pilotaggio: i giorni effettivi di volo dovrebbero essere 25, ma il tratto più impegnativo del percorso sarà il volo non-stop di cinque giorni e cinque notti attraverso l’oceano Pacifico, dalla Cina alle Hawaii.
L’aereo, alimentato da 17.248 celle solari, salirà a una quota che raggiungerà i 10.000 metri durante il giorno per ricaricare totalmente le batterie, in modo da rimanere in volo per tutta la notte. Le varie tratte del volo si potranno seguire in diretta streaming sui siti www.solarimpulse.com e new.abb.com/betterworld. Aggiornamenti in tempo reale anche sui social, in particolare su Twitter e Facebook, con l’hashtag #solarimpulse. Il volo del Solar Impulse 2 va di pari passo con l’iniziativa “#FutureIsClean” (il futuro è pulito) lanciata dai due piloti-fondatori dell’aereo solare con l’intento di sollecitare un appoggio mondiale alle energie pulite. All’iniziativa hanno aderito anche il principe Alberto II di Monaco, il ministro degli Emirati Arabi Uniti Sultan Al Jaber e il miliardario Richard Branson.