EDGE. Redatta la prima mappa delle aree a rischio estinzione

9788132341246


Sapere e non far nulla.
Questo il grande problema sollevato dai risultati, pubblicati sulla rivista Plos One, del progetto realizzato da un gruppo internazionale di ricercatori coordinato dalla Società Zoologica di Londra.

Il team ha redatto Edge (Evolutionarily Distinct and Globally Endangered), la prima mappa che, su scala globale, indica quali siano le zone dove mammiferi e anfibi sono a maggior rischio di estinzione.

Ciò che emerge è che, delle aree rilevate, solo una minima parte è riconosciuta come zona a rischio e protetta: solo il 5% delle aree a rischio dove rischiano l’estinzione dei mammiferi, solo il 15% di quelle in cui a rischio sono invece gli anfibi. Le zone dove i mammiferi rischiano di più l’estinzione sono il Sud-Est asiatico, l’Africa meridionale e il Madagascar; mentre i pensieri maggiori per gli anfibi si hanno in America centrale e meridionale.

Le diverse aree individuate, differenti per le due categorie animali, specchio della diversa evoluzione e storia di adattamento di questi due grandi gruppi.

[adsense]

Altre news