Dal 2014 in arrivo la city car elettrica a soli 5.000 euro

1280-streetscooter_0

 

Comprare un’auto elettrica a 5.000 euro a fronte di un prezzo medio delle auto ecologiche di circa 30.000 euro? Dalla metà del 2014 potrebbe essere possibile. Lei è Streetscooter e mira all’alta diffusione dell’auto elettrica attraverso un costo basso, laddove proprio i costi elevati delle vetture ecologiche ne hanno spesso limitato la diffusione a scapito del bisogno impellente di utilizzare tecnologie meno inquinanti.

A dare notizia della nuova auto alla Frankfurter Allgemeine Zeitung (Faz) è stato Achim Kampker, docente universitario nel locale politecnico e presidente del consorzio di aziende del settore automobilistico che sta realizzando il progetto ideato proprio da un gruppo di ingegneri della RWTH, l’Università Tecnica di Aquisgrana, il politecnico più famoso della Germania. Il prezzo cui tutto ciò sarà acquistabile è di 5.000 euro, cui aggiungere il canone mensile per il noleggio delle batterie.

L’auto elettrica sarà prodotta ad Aquisgrana, luogo storicamente legato alla produzione dei treni, col colosso ferroviario canadese Bombardier, che ha chiuso da poco. “Abbiamo scelto Aquisgrana come luogo della fabbrica perché in questo modo i luoghi della produzione e dello sviluppo sono a contatto, gomito a gomito”, spiega Kampker.

[adsense]

Il progetto è quello di una city car a batterie, ideata proprio per essere utilizzata nelle zone urbane, una nuova categoria SDV – Short Distance Vehicle, che ha permesso di abbassare i costi di listino. Lunga 300 cm, larga 168 e alta 160, potrebbe essere configurata con abitacolo a 2 posti o 3+1, con una dotazione di serie che include, tra l’altro, Abs, Esp ed airbag anteriori. A scelta sarebbe pure la dotazione delle batterie, in grado di assicurare autonomie di 45, 90 o 130 km e con tempi di ricarica di 1,5, 3-4 o 5 ore. In comune è il motore asincrono da 45 kW (61 CV circa) di potenza massima, con una velocità massima di 105 km/h.

httpv://youtu.be/QM6wjOltAck

Dalla metà del 2014 è prevista una produzione giornaliera che va dalle 250 alle 400 vetture elettriche, ma la Streetscooter potrebbe essere tuttavia riservata, all’inizio, solo alle aziende, quali società di noleggio, di car sharing, non ancora ai privati. Tuttavia, è prevista la produzione di un furgone elettrico simile al Caddy della Volkswagen, che servirà da sperimentazione sul campo. 50 esemplari sono stati già ordinati da Deutsche Post. Il furgone elettrico, di 4,60 metri di lunghezza, avrà una potenza di 45 kilowatt, un’autonomia di 120 km e una velocità massima di 85 km/h. Se il test sarà superato, verrà avviata la produzione di serie.

Altre news