A pantelleria si continua a dare la caccia ai conigli “invasori” che hanno devastato i vigneti locali

Continua a Pantelleria l’estenuante lotta contro l”l’invasione” di conigli che nel giro di un paio di mesi sta decimando i vigneti della zona. E non solo, anche le coltivazioni di verdure ed ortaggi è compromessa.

Si sta cercando in tutti i modi di arginare il problema con differenti soluzioni.

I coltivatori hanno provato di tutto, dalle recinzioni metalliche interrate all’utilizzo di sacchi di plastica che colpiti dal vento dovrebbero spaventare i conigli.

Si è arrivati anche ad utilizzare dei cani da caccia, ma la piaga sembra non voler diminuire.

Già da Aprile di quest’anno erano arrivati i primi segnali di allarme, lo afferma l’assessore alle risorse agricole Dario Cartabellotta,

Mentre  il commissario straordinario del Comune di Pantelleria Giuseppe Piazza afferma “I voracissimi animalistanno devastando le piantagioni isolane”. Le piantagioni si sono ridotte a poche centinaia di ettari, rispetto ai milgiaia degli anni precedenti.

E’ iniziata sull’isola una vera e propria caccia al coniglio.

Altre news