A breve, in Russia, il via ai lavori per la prima centrale nucleare galleggiante

Presto in Russia potrebbe nascere la prima centrale nucleare marina, che galleggierà al largo sulle coste orientali russe. La centrale ha già un nome: Akademik Lomonosov e sarà dotata di due reattori che genereranno una potenza totale di settanta Megawatt. Più di duecentomila individui potranno usufruire di questa energia. Tra pochi giorni verrà dato l’ok per i lavori che dovrebbero concludersi entro il 2016.

Prima di essere messa in funzione, la centrale atomica dovrà rispettare tutti i sistemi di sicurezza e messa in funzione vigenti a livello mondiale. Gli esperti che lavoreranno al progetto garantiscono che la centrale galleggiante sarà costruita in modo da resistere a disastri naturali e non , come maremoti, o collisioni con navi, senza subire danni. Tuttavia, la costruzione della centrale ha un vero e proprio “piano B”, dove in caso di problematiche di attivazione la struttura potrà facilmente essere trasformata in un impianto di desalinizzazione, capace di depurare oltre duecentoquarantamila metri cubi si acqua.

Altre news