Nuove serre a riscaldamento geotermico, producono basilico, gerani e crisantemi con il 100% del rispetto ambientale

Coltivazione alternativa quella della cooperativa sociale Parvus Flos. Prodotto in una serra con esclusivo riscaldamento a vapore geotermico, il basilico raccolto rientra nei prodotti del futuro che utilizzano energie green ed alternative. Il riscaldamento geotermico permette alla serra di essere autonoma tutto l’anno, garantendo vapore per 365 giorni l’anno.

Naturalmente, questo del basilico è solo il primo prodotto di una serie di ortaggi e verdure che presto verranno distribuiti per la vendita. La cooperativa, sita in Monterotondo Marittimo, a Radicondoli e a Castelnuovo Val di Cecinasi estende su quarantamila metri quadri ed attualmente produce una serie di vasi di basilico, circa cinquantamila all’anno ma anche fiori e piante, come i circa dodicimila crisantemi e duecentoventimila gerani. A finanziare il progetto c’ha pensato Enel Green Power, sempre attenta al rispetto ambientale ed a incentivare l’energia green.

Altre news