La plastica finisce nei mari e anche nei nostri piatti

La plastica finisce nei mari e anche nei nostri piattiChi inquina forse non ha ancora capito che tutto ciò che viene fatto di dannoso all’ambiente ricade in tante altri modi dannosi per la nostra salute compresi coloro che inquinano come nel caso della plastica e la micro plastica che finisce nei mari, nei fiumi e nei laghi che oltre ad inquinare le acque spesso viene ingurgitata da piante e pesci marini e di questi molte specie finiscono nei nostri piatti e di conseguenza nel nostro stomaco con gravi rischi per la nostra salute.

Il pericolo peggiore arriva dalla micro-plastica (frammenti di meno di cinque millimetri di diametro contenuti in gel, dentifrici e creme) che va a finire direttamente in fiumi, laghi e oceani. Il rapporto specifica: la loro ingestione è stata riscontrata negli organismi marini, tra cui uccelli marini, pesci, cozze, vermi e zooplancton diventando alla fine una fonte di prodotti chimici nella nostra alimentazione.

Quindi ancora una volta l’utilizzo della plastica va ripensato, la plastica va riciclata e riutilizzata e servono misure severe per evitare che finisca nelle nostre acque, ma non sarà già troppo tardi?

Altre news