Che la plastica fosse riciclabile lo sapevamo già, che da essa si potesse ricavare di tutto pure lo sapevamo e proprio per questo dalle bottiglie di plastica che solo in Italia abbondano, sono in arrivo le prime scarpe totalmente biologiche ricavate appunto dalla plastica delle bottiglie, con otto di queste si ricava un paio di queste scarpe, la plastica viene triturata, sciolta e poi trasformata in fibre, si ricava cosi un nuovissimo tessuto chiamato Eco-fi utilizzato già da alcuni anni per magliette, tappeti e perfino la tappezzeria per le auto.
Questo materiale è più leggero del cotone e più caldo della lana. In queste calzature, l’Eco-fi è presente al 95 per cento, dai lacci alla linguetta, mentre il restante 5 per cento è costituito da gomma, schiuma e un collante a base acquosa. Al momento, queste scarpe ecologiche sono in commercio solo negli States.
Si inizia con milioni di piccole scaglie di bottiglie di plastica fuse e fatte passare attraverso piccoli fori chiamati filiere, al fine di creare la forma del filamento. Le fibre levigate così ottenute vengono inviate attraverso oltre 6mila aghi che si intrecciano insieme per creare il tessuto di poliestere. Questo viene assemblato per creare la tomaia.